STAMPA STAMPA

4 thoughts on “Recanati. Appaltati tutti i 7 progetti di rigenerazione urbana finanziati dagli oltre 5 milioni di euro del Pnrr

  1. E la ciclovia del Potenza nemmeno terminata e già collassata nel fiume, con vegetazione di alto fusto mai ripulita, con gli espropri mai perfezionati , con erosione in corso non merita ulteriori Interventi dopo quelli sciagurati e dannosi già realizzati e profumatamente pagati? Roba da pazzi.

  2. tutti soldi buttati al vento per recupero di attività ricreative e sociali ( che poi dovete mantenere sborsando soldoni ai compagnucci della parrocchietta che le gestiscono, esempio centro fonti s.lorenzo ) quando lasciate al destino più becero il centro storico, le strade urbane ed extra urbane, la manutenzione dei parchi , i verdi pubblici che inaugurate sono in condizioni che definire pietose è un atto di bontà; non vi affannate ad eseguire lavori senza alcun senso logico perchè in prossimità delle elezioni , i cittadini hanno da tempo capito che siete inutili e dannosi in certe soluzioni

    1. Scrivi e commenti da anonimo, e già questo è una vergogna. Il bilancio del Centro Fonti San Lorenzo è pubblico e dimostra una cosa esattamente opposta: che il contributo comunale è ridicolo per il lavoro che viene fatto.
      Contributo del comune per il quotidiano servizio di Centro di Aggregazione e Ludoteca: 30.000 euro annuali. (ci si pagano in tutto due educatori part time a 20 ore, pensa un po’).
      Ma quanto investe il Centro Fonti San Lorenzo annualmente per la città? 300.000 euro. Significa che il contributo comunale è meno di un decimo rispetto a quanto il Centro FOnti San Lorenzo investe grazie a progetti europei nazionali e regionali, donazioni, quote di soci.
      Curioso quindi che si spari sulla più grande realtà aggregativa della provincia di Macerata, che peraltro i soldi se li trova da soli.
      A un’amministrazione pubblica bisognerebbe chiedere l’opposto: di investire su una realtà che funziona, di fare gli interventi di manutenzione straordinaria di quel parco che è vissuto mediamente da 200 persone al giorno. Altroché.

  3. Quanti soldoniiiii e come verranno spesi ? A ca…zo ! Si faranno nuove cose lasciando in malora quelle già esistenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.