STAMPA STAMPA

12 thoughts on “Recanati: che ci fa lì quel vecchio speed cheek?

  1. Ce ne sono a decine dislocati sul territorio.
    Inutili ed inutilizzati.
    Utili soltanto a chi li ha venduti e a chi li ha comprati… non certo per i cittadini.
    Così come fecero con i sacchetti rifiuti con i microchip! Un milione e mezzo di spesa. Tari aumentata!

    1. I sacchetti con microchip sono stati utilissimi…..per sanzionare un 97 enne che….udite udite ha sbagliato il giorno del conferimento. Ma presto il Comune avrà una altra ricca fonte di reddito. Le strade comunali, quelle extraurbane in particolare sono piene di buche che in questi giorni di pioggia rendono pressoché impossibile transitarvi. Dopo infinite segnalazioni qualche cittadino esasperato mette mano alla pala e alla carriola e si tappa alla meglio le buche più profonde del tratto di strada che gli interessa. Orbene, come accaduto altrove, i malcapitati possono vedersi notificare multe salatissime perché è rigorosamente vietato intervenire su proprietà pubblica. Fa circa 800 euro a buca tappata, quindi ora il comune sguinzagli i suoi agenti a sanzionare gli indisciplinati cittadini che si fanno giustizia pardon manutenzioni stradali da soli…

  2. Non ci facciamo bella figura,visto che cerchiamo di mostrarci che portiamo avanti tante belle iniziative ma questi non li vogliono vedere……..e noi paghiamo.

  3. Domanda banale, risposta semplice: serve a far parlare inutilmente radio lagna e tutti i suoi faziosi commentatori.

    1. Quando non si hanno argomenti convincenti per confutare le critiche, allora si attaccano coloro che le critiche le formulano in forma civile e documentata come in questo caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.