STAMPA STAMPA

6 thoughts on “RECANATI: approvato dalla Giunta il progetto definitivo per il restauro dell’immobile di Villa Colloredo Mels con i fondi del Pnrr

  1. Uno spreco di denaro vergognoso.
    875.087,33. euro che gridano vendetta!
    Finanziamenti scriteriati, senza un minimo ritorno per la popolazione.
    Felici per questo prestito? Vergogna!

  2. ….. ma possibile che dobbiamo spendere soldi solo su mattoni, cemento e asfalto.
    qualche soldo sulla preparazione del personale scolastico qualche persona in più nella sanità nella assistenza agli anziani, insomma più attenzione alle categorie più deboli, anziani giovani e giovanissimi.

  3. chissà se in questo nuovo restauro destinato a iniziative ” a servizio dei cittadini” sarà previsto un ascensore per salire ai piani superiori ? Se mai non lo fosse, lo suggerisco caldamente in nome dell’abbattimento delle barriere architettoniche…. altrimenti sarebbe per alcuni cittadini si e per altri no.

  4. Tutte iniziative molto belle, sembra di vivere nella Città ideale, peccato che io oggi non riesca a recarmi a fare le mie commissioni perchè la piccola salita sopra la mia casa sia solo una chiazza di fango scivoloso sul quale la mia auto slitta e non riesce a proseguire. Questa è la valorizzazione dei sentieri di cui agli sproloqui cialtroni delle autorità comunali in occasione del primo maggio a Santa Croce? Per avere qualche palata di breccia devo aspettare il rimborso IVA del denaro speso per lo Stadio costruito a ornamento e diletto dei cittadini ( solo alcuni cittadini, non certo a ornamento e diletto mio)? Intanto l’IMU e le altre imposte devo continuare a pagarle? suppongo di si.

  5. Tutta cultura… si vive solo di quello, bah non si pensa ad altro, che palle! Strade del medioevo, parcheggi pecuniari,
    se sfigatamente ti scade il tempo, giù multa! Servizi sempre più scarsi, sanità penosa, in quanto a questa Mai si facessero sentire alla Asur (adesso AST, cambiano le sigle ma la sostanza è sempre la stessa = ZERO ) oppure in regione, o di chi caz.. è la competenza, mancano le abitazioni popolari e non si fa nulla, e si chiacchiera tanto del sociale…edifici di proprietà comunale in abbandono vedi ex scuola elementare Fontenoce, poi si va a costruire un nuovo asilo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.