
Questo fine settimana Recanati è impegnata nel concerto dei finalisti di Musicultura e nell’organizzazione dello Street Food Festival, due importanti occasioni per favorire turismo e commercio della nostra città di cui non possiamo che essere soddisfatti. Purtroppo, però, di fianco a queste manifestazioni si denota, ancora una volta, la totale impreparazione dell’Amministrazione nella gestione di simili eventi: ieri si è persino avuto “l’ibrido” tra il varco di via 1° luglio, dove il cartello elettronico riportava correttamente la dicitura dell’attivazione della ZTL mentre il varco di Porta Marina, come dimostrato da alcune foto e dalle dichiarazioni dei passanti, segnalava come fosse libero passare. Peccato però che, sotto al segnale elettronico, vi fossero le varie indicazioni scritte di cui una per mezzo di un cartello appoggiato.
Siamo consapevoli che lo stesso codice della strada consente indicazioni temporanee, ma non è questo che ci preme sottolineare: ci chiediamo piuttosto se sia davvero così impensabile azionare manualmente i varchi ZTL quando è oggettivamente pericoloso far circolare le auto visto il possibile grande afflusso di persone. Una segnalazione fatta da un monitor che dice una cosa, un cartello fisso che ne dice un’altra e un manifesto di cartone mobile che ne dice una terza ancora è davvero non solo brutto a vedersi e difficile da leggere per gli automobilisti, ma è soprattutto un segno evidente della mancanza di cura e capacità nel gestire il traffico cittadino.
Fratelli d’Italia Recanati
Non sanno più dove sbattere la testa!
Come un pugile suonato . Vanno a tentativi, vanno a vuoto.
Non andranno KO prima del tempo. Perderanno il titolo ai punti con verdetto unanime.
Manifesta incapacità.
Ma de che?
Ma done vivi?
Sarai tu suonato
Ruffiana22,40.
Anche l’inpraperazione dell’opposizione è un problema x i cittadini
Come il tuo ITALIANO! 😉
Quando si dice guardare il pelo nell’uovo! Questo blog è un autentico festival di strafalcioni di ortogtafia, di grammatica e di sintassi, invece il concetto dell’impreparazione degli amministratori, di quelli in carica e di quelli all’opposizione, è concreto e reale
Condivido, non sanno di cosa parlare e se la prendono con un segnale
Quale ulteriore conseguenza vi sarebbero i ricorsi che verrebbero avanzati dai conducenti eventualmente multati e le conseguenti spese che il Comune sosterrebbe per le relative difese in giudizio (in quanto gli annullamenti in autotutela da parte delle pubbliche amministrazioni sono più rari dgli unicorni). Il tutto a completo danno sia delle casse comunali sia dell’immagine della municipalità.
Ma qualcuno ha mai preso una multa in seguito a questi segnali?
Penso di no allora di cosa parliamo?
Purtroppo c’è chi ha incarichi incompetenti.
Per avere certe cariche non si va solo con il voto ma ci vuole capacità
A buon intenditore poche parole.
Non è una novità, molte volte vengono affissi segnali stradali cartacei deteriorabili non idonei, segnaletica a volte mancante, a volte duplice, comprensibile solo ai recanatesi, a Porta Marina se transita un turista deve fermarsi 15 minuti per leggere e interpretare tutti quei cartelli.
L’ora dell’immagine? Poi, si ha la certezza che non c è stato un Black out temporaneo del display/apparato. Non capisco la “notizia” dello scritto.
15,47. L’hai scritto tu: non capisci.
Infatti non è una notizia
La segnaletica stradale deve essere chiara, univoca e di immediata lettura e comprensione. I navigatori devono essere avvertiti e aggiornati in tempo reale soprattutto se certi divieti di accesso sono connessi a manifestazioni programmate da tempo. Inoltre non devono mandare i grossi autotreni a impiccarsi sotto Porta San Filippo per girare verso S. Francesco. Non so chi sia tenuto a farlo, ma di sicuro va fatto per cercare di gestire al meglio la circolazione veicolare.