STAMPA STAMPA

7 thoughts on “Recanati. Giuseppe Bommarito a scuola per dire no alla droga

  1. Ben vengano queste iniziative soprattutto quando gestite da chi ha avuto un’esperienza forte relativa al tema della droga. Solo chi sa può parlare, il fallimento della politica su questo tema è emblematico e se la prevenzione fosse limitata al dare fiato alla bocca di gasparri (volutamente in minuscolo) avremmo future generazioni di tossicodipedenti.
    Dunque grazie a chi si impegna per i giovani con cognizione di causa e saggezza, senza qualunquismo e stupidità.

    1. 18,21 cosa intendi dire quando scrivi:
      Ben vengano queste iniziative soprattutto quando gestite da chi ha avuto un’esperienza forte relativa al tema della droga?
      Insinui che ha avuto esperienze stupefacenti?
      Lassa perde…

      1. A beneficio di chi legge (e che, grazie a commenti come quello che precede, potrebbe incorrere in perniciosi equivoci), è d’uopo ricordare che l’ottimo Collega Giuseppe Bommarito ha vissuto, purtroppo, il dramma della perdita del proprio amato figlio Nicola, vittima della droga, e ha dato vita all’Associazione “Con Nicola, oltre il deserto di indifferenza” proprio per contribuire alla sensibilizzazione dei giovani e delle istituzioni sul tema degli stupefacenti e per contrastare col massimo impegno questa odiosa e pericolossissima piaga sociale. Mario Pinelli

  2. Le scuole fanno bene a invitare l’avvocato Bonmarito, perchè è uno che sa molto bene quello che dice in tema di giovani e droga. Quindi bisogna starlo a sentire e aprire le orecchie molto bene, non c’è persona più qualificata di lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.