STAMPA STAMPA

7 thoughts on “Con la vittoria dell’Argentina ai mondiali ritorna la storia di Messi recanatese. Che barba!

  1. Papa Francesco,ricorsdando che la sua famiglia ha origini italiane,esattamente piemontesi,dell’astigiano,gioirni scorsi in privato è andato a visitare quei luoghi e conoscere parenti che ancora vi abitano.
    Messi non ha dimostrato analoga sensibilità umana..
    Magari aspetterà di mettersi a riposo.

  2. È vero: “che barba!”. Ma la stessa cosa l’avrebbe detta chiunque fosse stato al governo della città al loro posto. Quindi di nuovo: “che barba!”.

  3. Il provincialismo straccione non perde mai un colpo. E ci si mette pure chi, per dritto o per rovescio, ha sempre le mani in pasta nelle istituzioni pubbliche e che si affida è certi espedienti folcloristici per vantare chissà quale privilegio. Se facciamo il conto dei tanti “stranieri” che hanno lontani familiari originari dell’Italia, ogni borgo avrebbe qualcosa da… vantare. E sarebbe accaduto pure se avesse vinto la Francia! BASTA!!!

  4. Ma l’argentino messi non ne vuole sapere del bis nonno recanatese e rivendicare le sue origini italio marchigiane! Basta con sta storia che ogni volta viene riproposta! Non glie ne frega un cazxo a Messi ne dei recanatesi ne del nonno

  5. Fatevi comprare dal presidente Guzzini Lionel Messi per la Recanatese, cosi vederete la Recanatese direttamente in serie B e poi tra qualche anno in serie A vincere pure il campionato, evitando cosi il triste ritorno in serie D come si sta prospettando.
    Ahahahahahahahahahahahah!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.