STAMPA STAMPA

8 thoughts on “Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani

  1. Cari signori, il muro di Berlino è caduto nel 1989. Sembra invece che ancora a Recanati siamo nella DDR con campi di “rieducazione”… e tutto quello che paghiamo di Tari…vergogna……

  2. Gli ispettori avranno anche l’incarico di sanzionare il Comune che lascia isole di degrado, topi, arbusti infestanti, rifiuti senza effettuare cuna manutenzione da decenni? E ancora a quando gli ispettori per controllare lo stato di manutenzione delle strade comunali extraurbane?

  3. Inizia da casa tua e di tutti i componenti della Giunta! Ma fammi il favore…. Quanti soldi sprecati e pure con l’aumento della Tari!!!
    Anno nuovo, vita nuova? Speriamo che questa amministrazione con i loro modi di governare -degni dei peggiori stati comunisti- sparisca quanto prima, meglio ancora prima della fine di questo anno funesto…

  4. Quanto sono costati i microchip con utilità nulla? Con gli ispettori ambientali faremo ancora peggio. Vogliamo capirlo o no che è più utile compensare il conferimento volontario dei singoli materiali da parte dei cittadini permettendo magari a ragazzini o indigenti di raccogliere qualche soldino che non montare un apparato repressivo costoso e inefficiente? La STASI non ha impedito la dissoluzione della DDR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.