STAMPA STAMPA

15 thoughts on “Mezzo incastrato per le vie di Recanati: colpa di una segnaletica poco chiara

  1. Gli autisti non vanno a vedere la scritta dietro ai segnali…
    Sbagliano perché seguono l’indicazione del navigatore satellitare e non fanno caso alla segnaletica

  2. Qui non è un problema di segnaletica omologata o meno ma di autisti che non conoscono e/o non rispettono le regole! Poi oggi tutti seguono i navigatori e non leggono più i cartelli stradali! La sanzione va giustamente applicata, perché il conducente non ha rispettato il divieto mentre con questo aticolo vengono dati suggerimenti per gabbare la legge!

  3. Questo articolo semplicemente ridicolo e fazioso come tanti altri. Penso che chi guida un mezzo pesante quando entra in una area urbana dovrebbe stare attento alla segnaletica, mi dispiace se non ha preso la multa

  4. Quindi secondo l’articolo un cartello regolare sarebbe la panacea di tutti i mali?
    Poi cosa c’entra la polemica sul parco di villa colloredo, se il parco fosse più “comunale” il camionista non avrebbe sbagliato?
    Secondo me questo articolo ha preso lo spunto da un fatto per fare solo polemica e screditare l’operato del comune, certamente criticabile, ma è anche vero che, installato un cartello a norma, le cose non cambierebbero.

  5. Bell’articolo!Probabilmente suggerito da qualche sutupidotto ex forze dell’ordine!? Nel merito l’autista avrebbe ragione perché sul retro del segnale non ci sarebbe indicazioni burocratiche! Ma ci rendiamo come ragionano questi? Tra l’altro prima della curva c’é un cartello grande con i vari divieti.Diciamo che dovrebbero mettere un cartello piú grande e evidenziarlo e che l’autista ha fatto una cavolata.

    1. Bravo Felice, non essere triste però!
      Quindi rimane anche la cavolata che manca un cartello più grande!!??

      Buona Pasqua.

  6. Non penso che un camionista scenda per vedere se il cartello è omologato o no.
    Il sabato mattina quando vai al potresti mettere la mascherina invece del cappello, c’è un divieto come il cartello stradale.

  7. No ma purtroppo il mondo va avanti così facciamo le cose male perché cmq nessuno dirà niente e perderà tempo in denunciare, con tristezza dico che abbiamo i politici che ci meritiamo anche se io non gli ho votati

  8. per favore……. il camionista si ferma in mezzo alla strada scende da mezzo per legge il retro del segnale…….. e poi decide di andare oltre……. e si lamenta perchè si incastra………

  9. Allestire la segnaletica stradale, orizzontale o verticale che sia, non è un giochetto da ragazzi, non è una pratica affidata alla “fantasia” dell’assessore o del capo dei vigili urbani, ma una cosa che va studiata per bene a tavolino e tenendo conto delle effettive condizioni della circolazione stradale. Altrimenti è solo una maniera per far guadagnare chi fa i segnali e le strisce e il Comune che, quando si ricorda, fa le multe.

  10. Non credo che il navigatore satellitare con le mappe stradali dia indicazione di una strada sbagliata o in senso vietato, colpa di qualche altro che non mette mai a norma strade e segnaletica con le mappe stradali, se quel tratto non era percorribile da automezzi pesanti superanti una certa capacità allora andava precisato con segnaletica adeguata che tir e camion che superano quella certa portata non lo possono percorrere, non è la prima volta, che casi simili succedono a Recanati
    https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/25697-camion-rimane-incastrato-disagi-in-viale-dalmazia
    https://www.corriereadriatico.it/macerata/recanati_incidente_camion_incastrato-1328998.html
    https://www.radioerre.it/2020/06/10/tir-proveniente-da-londra-incastrato-nel-centro-storico-sanzionato/
    http://www.radioerre.net/notizie/index.php?option=com_k2&view=item&id=102626:un-camion-finisce-incastrato-in-via-simboli&Itemid=160

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.