STAMPA STAMPA

30 thoughts on “Ci vuole più rispetto del lavoro dei consiglieri di opposizione

  1. La maggioranza in questa mozione ha tirato fuori il peggio di se, una mancanza di rispetto per le famiglie coinvolte in questa problematica. Affronteranno il tema in video conferenza con un “ esperta” psicologa? No comment visto che e’ una patologia di natura psichiatrica. Come far curare un’aritmia a un massaggiatore.

  2. Caro Ettore Pelati – Segretario di Fratelli d’Italia, Federazione di Recanati,
    Lei ci informa che assistere ai consigli comunali, da possibilità di assistere a spettacoli di una certa qualità? Di grazia…a quanti consigli comunali ha avuto il piacere di assistere? Uno? Due? Sette? Guardi che i Recanatesi non hanno l’anello al naso, non sono così sprovveduti, disinformati,assenti e ignoranti di politica comunale. Lei cade dal pero anzi fa finta di non sapere, anzi non conosce le dinamiche di un consiglio comunale. Fa parte del ruolo. Non ha scoperto nulla di nuovo. È comunque comprensibile il suo stato di depressione politica. Dopo la delusione elettorale ora anche la delusione nel constatare che nessuno vi considera necessari alla città. Continui a seguire i consigli comunali…almeno per una decina di anni, vedrà che a quel punto avrà chiare le idee. Parola di cittadino che di consigli ne ha seguiti per40 anni.

    1. Non capisco tutta questa prosopopea di Arrigoni (buonasera a lei Senatore detronizzato).

      I 40 di consigli comunali dove li ha seguiti, a Calolziocorte? Avrebbe potuto candidarsi a qualche carica, dall’alto della sua esperienza. Ma evidentemente, Senatore, Lei è troppo impegnato a pontificare sul lavoro di un ragazzotto che ha la metà degli anni che lei ha passato nei Consigli comunali.

      40 anni di consigli non richiesti, Senatore.

      MT

    2. Delusione elettorale? ??
      Ma di cosa sta parlando caro Arrigoni se non hanno vinto per 29 voti….Con più di 100 schede annullate oltretutto! !
      Visto che è così partecipe alla vita politica della città avrebbe dovuto sapere quanto ho riportato sopra ma evidentemente lo ha rimosso!

      1. Andrea pensi, 29 persone hanno annientato un esercito, una coalizione che proclamava sconquassi e rivoluzioni! Non è facile digerire una scoppola cosi fragorosa e indimenticabile per voi!
        Oggi a distanza di un anno, possiamo ribadire e confermare che mai vittoria fu più giusta e positiva per la città viste e pesate le capacità e le qualità di quelli che oggi sono fortunatamente per noi “solo” oppostori.
        A risentirci fra 4 anni….anzi 9 se questi sono i nostri avversari!

        1. Sempre meglio le rivoluzioni dei cambiamenti che continuano. Vedremo quando non avrete più un Presidente di Regione a favore cosa combinerete.

          MT

          1. Non faremo niente di straordinario noi. Voi le rivoluzioni le farete comunque no prima di 4 anni.(forse 9) E sono lunghi. Fate scorta di amaro medicinale Giuliani!!!!!

        1. …….ROSICA…ROSICA!!!!!!……….. NO!!!!!!!!!!!!!
          RisiKo! 29 vuol dire grossa perdita fiduciaria degli elettori
          rispetto a come era stato il 2014.
          Se poi ci mettiamo pure il mystery 121….
          N.B. che c’è stata anche una grossa disfatta rispetto al
          2014, si consiglia perciò di evitare sbruffonerie

  3. Il signor Pelati non ha ancora 40 anni e ci mancherebbe altro che per parlare dovesse aspettare decenni di ascolto dei Consigli Comunali. Il fatto è che certi assessori, non eletti ma “esperti” nel settore che amministrano, hanno il difetto di non tenere distinto il ruolo politico dal ruolo professionale. Da sempre i tecnici sono i peggiori politici, basti pensare alla catastrofe Mario Monti. Ma vorrei approfittare di questo spazio per assicurare che, appunto perchè non hanno l’anello al naso, i recanatesi seguono e a seconda dei casi apprezzano l’opera dell’opposizione. Vorrebbero però che laddove la maggioranza e anche l’Ufficio tecnico non hanno intenzione di arrivare, come le strade di campagna ridotte a piste sterrate, si attivassero almeno loro. Vorrei proprio vedere se anche per le strade di campagna la maggioranza dirà che ci ha già pensato e che è in programma una video conferenza. Anche se si tratta di una buca su una strada, o meglio di mille buche su tutte le strade, la storia che ci hanno già pensato non sta più in piedi, le buche c’erano da prima del COVID e durante tutto l’inverno non hanno fatto nulla e negli anni precedenti anche di meno. Però il pagamento dell’IMU sui terreni agricoli, scaduto il 16 giugno, non lo hanno mica rinviato e avrebbero ben potuto farlo.

  4. Perché Simonacci non dice anche che la stessa mozione nel precedente consiglio l’aveva richiamata?
    In quella occasione l’avrebbero votata tutti.
    Fare sempre il furbetto non paga!

  5. D’accordo Pelati, però non pensa che l’opposizione dovrebbe occuparsi in modo incisivo anche di altre questioni comunali, magari più terra terra di una campagna di sensibilizzazione come quella di cui parla? I cittadini, sa, sono un po’… strani. Preferiscono appassionarsi a questioni che trovano più a portata di mano e magari più decisive per la loro vita quotidiana. Rifletta su questo, lei che è ancora giovane (?) e poi, se lo ritiene, s’indigni.

    1. Questa questione e decisiva e terra terra per le famiglie che l’affrontano tutti i giorni, e’ vita vissuta, tra mille difficolta’ oggettive, non esistono solo buche e strade, oltre al fatto che comunque l’opposizione se ne e’ gia’ occupata con mozioni e interrogazioni

      1. Non discuto il valore del tema, ma credo che altrettanta decisione andrebbe messa su tutto il panorama (affollato) di problemi cittadini. Così, tanto per dare un segnale di quella sensibilità totale che ci si aspetterebbe da un consigliere comunale.

  6. Mah!! Parlare con questa maggioranza e’ come parlare con Conte Giuseppi!!
    Faremo,daremo, penseremo !! E’ come la giustizia italiana!! Ricordate cosa diceva il Grande Falcone: Dove comanda la Mafia i POSTI NELLE ISTITUZIONI VENGONO TENDENZIALMENTE AFFIDATI A DEI CRETINI..

  7. Arrigoni deve sapere che se il centro destra ha perso le elezioni a Recanati la colpa è solo ed esclusivamente della Lega, guardi bene i risultati delle europee e li confronti con le comunali e capirà che la lista fatta in comune e voluta dai sapientoni del ca..o della lega ha ottenuto la metà delle preferenze rispetto alle europee, il rappresentante della lega in c.c. , già segretario locale sembra abbia paura di parlare in consiglio comunale; quindi caro Arrigoni prima di giudicare gli altri pensa per casa tua e bene hanno fatto gli organi superiori a farti fuori .

  8. Le famiglie che hanno in casa il problemadel disturbo ADHA e altri handicap hanno la precedenza su tutto il resto, buche sulle strade, parcheggi, gestione cimiteri, centri estivi, localizzazione discariche etc. e sarebbe bello che, almeno su questo, maggioranza e opposizione unissero le forze.

      1. Pazienza tantissima più di quella che tu riesci ad immaginare, perchè il tempo è galantuomo.
        Considerando certe ingiustizie magistrali volte a proteggere una certa politica fasulla, il più delle volte in pieno disaccordo, contraria con la maggioranza degli elettori……

        1. Si ma quattro anni sono lunghi da passare, come lunghi sono stati i precedenti dieci, e se poi si riconfermano arriveremo a venti! . Sicuro di avere tutta sta pazienza?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.