STAMPA STAMPA

2 thoughts on “Le donne non più massaie ma attive in famiglia e nella Società

  1. Sono una donna e preferisco molto di più il termine massaia, che ricorda anche con una nota dolcemente nostalgica il senso di attaccamento familiare che è proprio della donna, piuttosto che casalinga,a mio parere più dispregiativo. La lettura del termine in richiamo all’era fascista è una personale e libera interpretazione.

  2. Nella mia lunga vita ho avuto l’opportunità di avere più esperienze, sia di lavoro fuori casa , che di lavoro in casa, sia di lavoratrice dipendente, che indipendente. Da queste esperienze deduco che seguire i propri figli e la vorare in casa sia la scelta migliore, soldi permettendo. Non hai padroni, che molto spesso sono prepotenti e meschini, sopratutto si ha libertà di organizzare il proprio lavoro e poter in questo modo dedicarsi ai propri hobby. Quindi, quelli che ancora pensano che le “massaie” siano una sottospecie, non hanno capito nulla e la cosa è grave quando viene detta da un politico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.