STAMPA STAMPA

27 thoughts on “Recanati: in campagna domani distribuzione delle mascherine

  1. Prima dicono che saranno consegnate a casa, ora no. Prima dicono domenica al massimo lunedì, ora martedì.

  2. SBAGLIO O ERA SCRITTO COSI’? : Ai volontari sono stati assegnati degli stradari con i relativi nominativi dei capi famiglia, da spuntare alla consegna diretta delle mascherine, dove non è stata possibile la distribuzione per la mancanza di risposta al suono dei campanello verrà effettuato un giro successivo di recupero.
    come mai ? come ?

  3. Solo per chi sta in campagna,dato che molti abitano in mezzo al nulla o lavorano nei campi, è stato chiesto di andare a ritirarle….tutto questo problema non lo vedo.se vi scoccia tanto potete pure starvene a casa e fare senza mascherine. Se ci danno le mascherine rompete,se non ce le danno rompete…una cosa da fare schifo!

    1. Come al solito esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B… non tutti hanno la possibilità di uscire di casa perché magari in quarantena o malati. Questa cosa è ridicola! Come sempre figli e figliastri.

    2. ascolta: anche chi sta in mezzo al nulla rimane a casa. anche chi sta in mezzo al nulla paga le tasse. anche chi sta in mezzo al nulla ha gli stessi diritti e doveri.

    3. Tu dove abiti? evidentemente le hai già prese.
      Forse #io resto a casa non vale sempre
      Forse alle persone anziane di campagna non serve vedere faccie nuove per scambiare due parole
      E poi io ho letto su questo canale la notizia ma come pensate di informare una coppietta anziana di Campagna
      In ultimo, forse si può creare anche un’ammassamento di persone e un relativo contagio
      Scusate dimenticavo ,sono gente di campagna che abitano in mezzo al nulla …..

    4. Probabilmente abiti in città per fare questo commento! Le tasse le paghiamo come gli altri quindi abbiamo gli stessi diritti! Come si suol dire: la legge è uguale per tutti e tutti hanno gli stessi diritti! Sai quante persone abitano in campagna e non hanno la patente e per loro provvedono i figli o conoscenti? Adesso andategli a dire di andare a prendere le mascherine nella chiesa più vicina perché abita in campagna e non in città quindi non ci sarà il porta a porta! Poi la prossima volta ci sia un’informazione più chiara! Grazie

  4. Ma non dovevamo stare tutti a casa ?
    Non sarà questa un’occasione di possibile contagio ?
    Mi sembra strano che un’amministrazione comunale faccia una cosa del genere, capitemi il fine è lodevole ma il rischio c’è, non c’è regolamentazione le persone possono venire tutte insieme…

  5. Grazie ,grazie infinite….dopo un mese di reclusione questa notizia ha portato molta allegria in casa mia…..Abito in mezzo al nulla e x il piacere di molti abitanti della metropoli recanatese coltivo prodotti ortofrutticoli( molto ricercati dalle famiglie cittadine in questi giorni). X non parlare dei Recanatesi che hanno approfittato del nulla per farsi delle belle passeggiate(e vi posso assicurare che non sto a 200 metri dalla città ). Con questo domani andrò a prendere le mascherine che mi aspettano ma non xche ne ho bisogno( abito in mezzo al nulla!!!) Ma xche penso di avere gli stessi diritti di tutti. Mi raccomando domani facciamo foto e facciamo articoli sul giornale per farci belli!!!!?

  6. perché non vengono consegnate a casa ? non si diceva : Soprattutto per le persone sole, sentire suonare il campanello e parlare per qualche attimo con i volontari, dopo settimane di isolamento, è stato un momento sociale importante. PER CHI ERA RIVOLTO IL MESSAGGIO ?

  7. Sono senza parole … ci sono figli e figliastri, Per fortuna che il decreto recita state tutti a casa, eppoi dobbiamo andarci a prendere le mascherine…. Fate una cosa tenetevele a andateci al bagno

  8. Sono senza parole!
    Le mascherine che mi aspettavano come nucleo familiare residente in Cd. Mattonata, Le potete riconsegnare al Sindaco e Vicesindaco.
    Questa è la vicinanza alla Vs. cittadinanza?
    Non vi abbiamo chiesto noi di portarci le mascherine a casa?

  9. Facciamo la propaganda che le consegnano tutte a casa foto di rito feste e riprese che vediamo in televisione anche rai 1 e oggi ci vengono a dire che le dobbiamo andare a prendere noi siete dei buffoni e basta. Si è sempre saputo che le zone di campagna non contano nulla. E questo lo dimostra in pieno. Vi dovete solo che vergognare bisogna evitare assembramenti e non uscire di casa. Ve le potete pure tenere

  10. Ma se su una parrocchia come chiarino che ci sono quasi 1500 abitanti ma anche fossero 1000 se tutti ci vanno dalle nove alle 12 per non rischiare che si finiscono che casino si crea quante persone si ammassano al circolo Acli , non è che bisogna essere scienziati per capirlo.

  11. Se ieri ci sono stati tanti volontari alla distribuzione delle mascherine a Recanati, domani ce ne potrebbero essere anche di più in campagna. Sarebbe bello se proprio voi che, anonimi, oggi vi lamentate, domani vi recaste nei punti di raccolta per ritirare le vostre mascherine e con delle singole buste portare a casa di chi non può uscire le loro. A casa di anziani e non informati. Sono nata in campagna e per periodi ancora ci abito. Conosco benissimo l’amicizia e l’attenzione che circola in mezzo ai campi! Fatelo anche per rispetto di chi oggi combatte in prima linea e continua ad essere altruista e “umano”!

    1. di sicuro non mi daranno le mascherine per un mio amico, un conoscente un vicino ….. perché non puoi ammettere che è stata fatta una cosa non giusta. Solo questo. Poi ci possiamo raccontare tutto quello che vuoi.

  12. Sig.sindaco penso.che lei il decreto non lo.abbia ne letto ne capito.evitare gli assemblamenti e allora per quale.motivo fate dei punti di ritrovo? Personalmente se siete degli incapaci inutile pavoneggiarsi in piazza .tra 4 anni ci ricorderemo statene certi.

  13. Come al solito non ci sono parole. E chi non può andare?….gli anziani….chi non sta’ bene….un compito lasciato a metà…a chi vengono consegnate e a chi no. Nn dimentichiamoci degli assembramenti da evitare…. Ma per favoreeeeee

  14. Ma scusate l’abbiamo chiesto noi di passare casa casa,o avete telefonato voi per dire che sareste passati ??……e’ questo il sistema per evitare assembramenti???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.