STAMPA STAMPA

11 thoughts on “Recanati: al via la riorganizzazione dei mercati cittadini

  1. Invece di spostare, fate venire più bancarellari possibile perché portano non solo gente del posto, ma se il mercato è grande porterebbero persone dei paesi intorno. Ma se invece si vuole puntare su una politica che abbatte una scuola, o che inpoverisca il centro di esercenti allora…… Allora è giusto non spostarli perché già cosi ci vanno 4 persone (e non ditemi il contrario perché ricordatevi cosa era il mercato o la festa di S.Vito) ,dopo se li sposta come fanno ad andarci con le macchine? Ma se il centro fosse pieno di bancarelle ma tutto il centro, allora si che meriterebbe una passeggiata,no!? Invece……

  2. Lo spostamento delle bancarelle per motivi igienico sanitari, sembrerebbe poco chiara o addirittura non corretta, poiché ci sono altri commercianti ambulanti e non di sabato che stazionano in piazzali e strade, anche in comuni vicini al nostro; allora! Anche quelli dovranno spostarsi? Oppure questa è una legge soltanto recanatese!?
    RECANATI DEVE ESSERE VIVA !!! NO CHIUDERE LE ATTIVITA’ O MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E DI INTRATTENIMENTO AGGREGAZIONE. LO VOLETE CAPI’

  3. Nel 2018 dovendo effettuare lavori edili nel mio fabbricato di Montevolpino fu necessario piazzare una piazzola di cantiere in Via Primo Luglio e un’altra in Piazzale XVIII Settembre. Ebbene l’Amministrazione pretese che ogni venerdì pomeriggio la piazzola venisse smontata e le transenne poste nella piazzola soprastante, con tanto di mobilizzazione di carichi sospesi e rischi connessi. Il lunedì mattina operazione inversa rallentata fra l’altro dal fatto che il suolo pubblico, regolarmente e profumatamente pagato, era sempre occupato da auto parcheggiate e quindi in pratica due dipendenti dell’impresa edile perdevano mezza giornata per piazzare di nuovo le transenne. Qualche vicino mosso a compassione ci è venuto in soccorso posizionando, quando possibile, la sua auto nel posto della piazzzola in modo tale da spostarla all’arrivo delle maestranze della ditta. Ma questo non ha cambito il succo della questione, due mezze giornate di lavoro perse ogni settimana per spostare la piazzola di cantiere ubicata in Via 1 Luglio e questo per permettere lo svolgersi del mercato del sabato. La mia richiesta al Comando vigili Urbani di spostare le bancherelle dello spazio di due stalli verso Viale Cesare Battisti e risparmiarci il lavoro e i rischi del venerdì pomeriggio e del lunedì mattina non è stata nemmeno presa in considerazione, così come una mail all’allora sindaco dott. Fiordono è restata senza risposta.

  4. Ma perche’ non riaprite il mercato coperto? Era cosi bello e funzionale e sempre pieno di gente, estate e inverno. C’era di tutto : generi alimentari,frutta, verdura, carne, fiori… ora solo Sale chiuse in disuso da anni, compreso il punto di ristoro a piano terra. Era bello comprare, ritrovarsi anche quando pioveva…e le auto transitavano in v.le C. Battisti. E’ proprio vero il detto che quando le cose vanno bene e’ necessario sfasciarle in nome di una politica beffarda che cambia come una banderuola mescolando sempre gli stessi soggetti!!!!

  5. Vi rendete conto che al centro non abbiamo piu’ un negozio dove comprare frutta e verdura, un macellaio oppure non sappiamo dove comprare semplicemente un mazzo di fiori per qualche ricorrenza? Dobbiamo andare a comprare i fiori al Cimitero, dove ci sono solo due punti di tale vendita e questo solo per chi ha un auto a disposizione.Che tristezza. E ci lamentiamo che la gente sosta solo nei bar…al centro ci sono solo bar e Banche!!! E il mini market di Bonifazi Danila quanto e’ stato utile lungo il Corso per trent’anni!!! Abbiamo disorganizzato tutto cio’ che funzionava bene. E ci lamentiamo se le persona vanno a far compere fuori. Il centro di Recanati ora e’ Piazzale Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.