STAMPA STAMPA

18 thoughts on “RECANATI: al via la programmazione cinematografica nella Sala “Gigli”

  1. Vorrei solo dire al sindaco Bravi e all’assessore Soccio che non è molto bello accogliere al centro di Recanati personaggi di fama internazionale con bidoni di immondizia ban in vista e stracolmi. Comunque dare visibilità a questa bella cittadina è cosa lodevole

  2. Bene l’attività del sindaco e ddll’assessore per la promozione turistica della città, bisognerebbe però fare qualcosa nel settore dell’igiene non è bello ricevere personaggi famosi e turisti in genere tra i bidoni di immondizia

    1. Questi famosi personaggi provengono da posti molto piu degradati di Recanati. Non ci fanno caso. Il problema e’ solo tuo Lor…

    2. Ok, molto bene. Però ,facciamo che non si debbano pagare i parcheggi fino a mezzanotte, altrimenti si ritorna come prima. Se debbo pagare il cinema ed il parcheggio, ci rinuncio.

  3. Naturalmente la programmazione del solito Beniamino Gigli (amico della giunta) sarà tutta incentrata sulle produzioni degli amichetti vicini ideologicamente. Lo vedrete.

  4. A Roma dove ci sono tanti teatri di posa e studi cinematografici, televisivi pensiamo a Cinecittà, dove ci hanno girato film che sono diventati dei cult movie ancora oggi lo sono, dove ci vanno ancora miriadi di personaggi e attori di fama internazionale a girare film e devono convivere con cassonetti e bidoni colmi d’immondizia e cinghiali che scorrazzano per le vie in cerca di cibo, dai tempi della sindaca Raggi. Non vi lamentate perciò, ci sono cose molto più importanti di cui vi dovreste lamentare…

  5. Sempre più culturali, per carità, mica si possono occupare di stupide volgari strade per i servi della gleba condannati alle voragini, ai canyon, alle frane, al fango e ai fossi delle strade che portano alle loro volgarissime spelonche. Il denaro per tutto il resto si trova, sport, musica, giochi in piazza, cinema sotto le stelle d’estate e al caldo d’inverno, stagione teatrale, mostre, presentazioni di libri, convegni, luci artistiche, farfallette appese, presepi artistici, meno che per aggiustare le strade rurali. E anche l’opposizione non brilla, l’esponente di Forza Italia, parlando della fuga dei giovani da Recanati, indica come unico antidoto la promozione turistica, mica l’agricoltura e il food and beverage di qualità , eppure il turismo legato al vino, al cibo, all’artigianato artistico, tira molto in altre nazioni che hanno un concetto un po’ più ampio di cultura. E meno male che in questa maggioranza c’è un funzionario locale della più grande associazione professionale agricola nazionale. Pensate un poco se ci fossero stati solo professori e professoresse…..

  6. A quando la programmazione della Corazzata Potemkin signor Bravi/Gigli? Lo sguardo della donna quando la carrozzina ruzzola giù dalle scale sarebbe un colpo decisivo se fatto vedere a ridosso delle elezioni 2024 ,un de theatre ,una zampata felina che aprirà i cuori di tutti i social -comunisti e non, l’ asso che consegnerà di nuovo le chiavi della città all’ amministrazione attuale.

  7. Pura propaganda elettorale…messa così le persone crederanno di avere di nuovo a disposizione un cinema dove poter andare soprattutto nel weekend per famiglie e bambini, invece sarà la solita programmazione di nicchia per loro stessi con un video proiettore casalingo magari di mercoledì sera, perché il sabato e la domenica vorranno essere liberi dall’effettuare il servizio ! È tutto a carico della cittadinanza….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.