STAMPA STAMPA

13 thoughts on “Recanati: da maggio ad oggi 6 multe con l’autovelox di Romitelli. C’è qualcosa che non va?

  1. Autovelox zona Romitelli c’è qualcosa che non va , anche io in un periodo di 10 giorni mi sono arrivate 5 multe
    Queste multe sono con auto diverse
    Tutte con velocità 77/76
    Tutte con la riduzione di 5 km orari
    Quindi devo pagare per 71/72 km orari nel limite di 70
    Secondo me condivido pienamente che la velocità viene rilevata molto prima
    Forse è il caso che tutti facciamo ricorso
    Ripeto che i limiti vanno rispettati , allo stesso modo noi cittadini dobbiamo essere sicuri che i rilievi siano giusti
    La spiegazione della polizia locale è quella che sono abituato nella partenza dal semaforo a uno stile di guida che mi porta a quella velocità
    Tutto bene
    Ripeto che è troppo casuale la stessa velocità su queste multe
    Poi sono arrivate quelle di giugno
    Ora siamo ad agosto
    Chiudo dicendo che i limiti vanno rispettati
    Ma un po’ di flessibilità ci deve essere
    Per 1 km orario prendere 58 euro
    Il comune gli serve fare cassa
    Un caro saluto

  2. È da 40 anni che abito a Recanati e posso garantire che questa giunta è la peggiore che ci sia mai stata,prende soldi dai cittadini in maniera subdola e li riutilizza in puttanate. L’incasso delle multe dovrebbe servire per migliorare lo stato delle strade : fate un giro per le stra de di campagna . Vergogna!!!

  3. In nome della incolumità e della sicurezza ti prendono i soldi. Mi sembra che il governo parlasse di evitare di sanzionare chi nei già bassi limiti lo supera oltre i 5 km. Finché non sarà legge nel Cod della Strada dovrebbe essere a discrezione delle amministrazioni. Nel ns caso il rilevamento avviene nelle immediate vicinanze di un semaforo,che già di per sé e un rallentatore di velocità, quindi quando il semaforo è verde la strada è libera e passare ad una velocità fino a 10 km/h superiore al limite non dovrebbe essere secondo me sanzionabile. Quindi le attuali sanzioni in quel tratto di strada risultano essere proprio una angheria nei confronti degli automobilisti e a cosa serve se non per fare cassa?

  4. Avete sbagliato, adesso pagate!
    Chi vi sembra di essere Nicky Lauda contro James Hunt!
    Poi magari andate in giro con la Multipla a metano che per superare i 70 KM/h vi dovete pure mettere il gel sui capelli per abbassare la resistenza dell’aria! PAGATE E ZITTI e fate ricco il Comune!

  5. Diciamo allora che a quel 97enne sbadato conferitore di immondizia nel giorno sbagliato è andata di lusso ….può considerarsi fortunato.

  6. Faccio tuttora quella strada quotidianamente e non ho mai preso una multa. Magari è il caso di considerare il limite di velocità come limite MASSIMO, si può anche andare sui 65, perdere qualche secondo o minuto sul percorso previsto ed evitare poi di lamentarsi. O no?

  7. L’amministrazione pur essendo un totale disastro non c’entra con l’autovelox, questi modelli funzionano che ti misurano la velocità a distanza, quindi non ti basta frenare sotto il palo devi per forza andare entro il limite per qualche centinaio di metri e sei apposto. Capisco la scocciatura della multa ma se per 100 metri vai a 70 non è che muori.

  8. Anch’io, ai primi di giugno, sono incappato nell’autovelox di Romitelli: viaggiavo alla “folle” velocità di 71 km/h (76, meno i 5 di tolleranza), alle 05:30 di mattina. Sai che pericolo ho costituito per il traffico e per l’incolumità dei pedoni! Invito il Sindaco a farsi un giro a vedere il movimento che c’è a quell’ora!
    Inoltre la sanzione mi è stata notificata a fine agosto (poco prima dello scadere dei 90 giorni): se davvero fossi stato un “pericolo pubblico” quante stragi potevo aver provocato nel frattempo?!
    Dove va a finire l’incasso delle multe? Non lo so. Di sicuro non sulle strade: farsi un giretto per le strade periferiche e di campagna per credere!

  9. Infatti li vogliamo vedere i soldi delle multe spesi sulle strade di campagna, quelle davvero pericolose, non i 71 km orari. Siamo alle solite, chi controlla i controllori? Altro che falso in bilancio e tutte le scorrettezze su cui si stracciano le vesti, i primi scorretti (e peggio) sono loro. Io non ho preso multe ma facciamolo un ufficio a tutela del cittadino in questo Comune rapace che pretende da sette anni l’IMU dalle case inagibili da sisma, controlliamoli questi strumenti di controllo (autovelox), mettiamo una piccola somma a testa e tuteliamoci. Questa è democrazia, non fare una croce su l’uno o l’altro che poi assisi sulle poltrone fanno tutti variamente….. tristezza ( altro eufemismo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.