Sul problema è intervenuta anche il consigliere comunale di Osimo, Monica Bordoni:
Centinaia di assegni circolari, con un valore singolo che va dai 100 ai 400 euro, per bonus sociale idrico a favore di tutti i residenti, non residenti o titolari di utenze gas e luce dell’hotel House di Porto Recanati, non intestatari di alcun contratto di fornitura del servizio idrico
Il bonus sociale idrico spetta a tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura del servizio, appartenenti ad un nucleo famigliare le cui condizioni di disagio economico sociale siano preventivamente accertate tramite l’indicatore ISEE.Questo è quello che prevede la legge.
Fatto sta che Astea Spa ha emesso nel mese di luglio centinaia e centinaia di assegni circolari, con un valore singolo che va dai 100 ai 400 euro, per bonus sociale idrico a favore di tutti i residenti e non residenti del condominio di via Salvo d’ Acquisto cosiddetto Hotel House di Porto Recanati, non titolari di contratti fornitura di servizio di acquedotto. Sono anni ormai che i condomini del gigantesco Condominio multietnico utilizzano un pozzo privato realizzato dagli stessi residenti, da quando l’Astea Spa ha sospeso l’erogazione idrica per la rilevante morosità degli utenti.
Proprio perché non titolari di fornitura di utenza, Astea rimborsa con assegni circolari essendo impossibile scontare il contributo in fattura. Sembrerebbe che questi rimborsi interessino tutti coloro che, comunque, hanno avuto o hanno in essere un contratto di fornitura di energia e di gas.
Cosa c’entra se il bonus è idrico? Perché sperperare tutti questi soldi pubblici, che invece potrebbero essere canalizzati a favore di chi ha un regolare contratto di fornitura e non riesce a pagare le bollette o utilizzarli abbassare la tariffa? Possibile che nessuno controlli e dica nulla su questi fondi non dovuti?
Tutto questo ce lo spiegheranno in consiglio comunale. Monica Bordoni – Consigliere comunale Osimo
Ieneficiari per il 2021, 2022 e 2023 sono stati circa 3.800 per un ammontare complessivo di circa 600mila euro in tutto il territorio gestito da Astea spa, i beneficiari senza contratto dell’acqua, come quelli contestati da Bordoni, sono 1.500 circa.
L’amministratore delegato di Astea spa, Fabio Marchetti, sottolinea che i contributi sono stati erogati regolarmente sulla base della legge vigente.
5 thoughts on “Hotel House: bonus idrici ai residenti e non residenti da parte di Astea anche se non pagano l’acqua”
UNO SCANDALO, SEMPLICEMENTE UNO SCANDALO SUL QUALE E’ URGENTE FARE PIENA LUCE. A TUTELA DEI CITTADINI CHE, STRANIERI O NO, PAGANO REGOLARMENTE LE FORNITURE.
UNO SCANDALO, SEMPLICEMENTE UNO SCANDALO SUL QUALE E’ URGENTE FARE PIENA LUCE. A TUTELA DEI CITTADINI CHE, STRANIERI O NO, PAGANO REGOLARMENTE LE FORNITURE.
SCHIFO .
Ma come è possibile che siano indennizzati quelli che non sono neppure utenti dell’acquedotto. I nominativi da dove sono stati presi ?
SCHIFO ,VERGONA …
JE SUIS VANNACCI