STAMPA STAMPA

2 thoughts on “Decoro urbano e rispetto della quiete pubblica: quale cartolina per i turisti che arrivano a Loreto?

  1. I controlli su chiamata del cittadino non risolvono un bel niente. Occorrono interventi costanti, precisi e ovunque, non solo dove c’è qualcuno “sensibile” a certe questioni. Ad esempio a Villa Musone, quando di martedì c’è il mercato il traffico è selvaggio, con pericoli per tutti, ma mai che si veda un vigile urbano. Quanto al decoro, lasciando perdere regolamenti che servono solo a mettere a posto la c oscienza di chi li elabora, in generale non esiste perchè tutto è in abbandono e trascurato, come se un Comune (nel senso di apparato tecnico-amministrativo, non politico) non esistesse affatto. Tranne, naturalmente attorno al centro storico “sorvegliato” dai pontifici e, ultimamente in viale Marche dov’è stato rifatto l’asfalto e la segnaletica (chi abita in quella strada…).

    1. Beh ,allora per come dici tu Guglielmo Papa benvengano i pontifici che almeno controllano il centro storico…me sa che te sei dato na zappata sui piedi dicendo così e sostanzialmente affermando che quel poco di ordine e sicurezza viene assicurato proprio dai tuoi amici pontefici, sennò manco quella se aspetti la fermezza dell’ amministrazione attuale.me sbajo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.