STAMPA STAMPA

14 thoughts on “RECANATI: approvata dalla Giunta la convenzione per il servizio di demolizione gratuito di veicoli abbandonati

  1. Che facce toste!

    Questa convenzione garantirà un notevole risparmio economico alla cittadinanza e al Comune? Ma fateci il piacere!

    Il risparmio economico lo potevate attuare facendo fare i lavori dello stadio a chi ve li garantiva alla meta’ di quello che avete speso.

    Facce toste!

    1. davvero le facce come il c**o.
      incredibile come siano finiti i soldi senza averli spesi.
      hanno concesso di tutto a chi poteva permettersi di pagare, senza avere in cambio manco un sponsorizzazione per la sagra della frittella.
      poi fanno i post sulla culturA con le fantastiche ciuette, e tagliano i nastri di boschi urbani fatti di una pianta di alloro

  2. Quindi se uno ha un cadavere da cui disfarsi consegna le targhe e risparmia 500 euro di spese per demolizione abbandonando il veicolo nell’interland Recanatese!
    Ottimo,buono a sapersi anche a Loreto,Osimo,Montelupone,Montefano,Potenza Picena,Porto Recanati,Montecassiano!
    Ma chi paga poi?
    Noi!
    Benito spero che poi non fai campagna elettorale al contrario che il comune con la nostra IRPEF paga le demolizioni dei veicoli abbandonati!

    1. Forse più che con la nostra IRPEF pagherà con la nostra salatissima IMU pretesa anche sui fabbricati inagibili da sisma del 2016, privi pertanto di qualsivoglia reddito e fonte di costi da oltre sei anni. Una vergogna.

        1. Le concessioni edilizie e contributive sono rilasciate lentamente e adesso anche se finalmente molte sono state rilasciate non si trovano più le imprese edili tutte impegnate con le scadenze ravvicinate del 110. Le concessioni relative al sisma hanno scadenze meno tassative e quindi le imprese edili per ora non le accettano se non per grossi lavori nel cratere. Intanto a Recanati (es. A Montecassiano no) i proprietari ci pagano comunque l’IMU.

          1. A me cosa mi frega se pagate l’IMU?
            Io di casa ne ho una,grande e nuova ed essendo prima casa non pago l’IMU!
            CAVOLI VOSTRI!

  3. Il consigliere della Lega Mariani, ancora una volta ha rimesso in riga questa amministrazione di sinistra che pensa solo alle feste…bravo!

  4. A tutti coloro che si rallegrano per l’imu pretesa anche sui fabbricati resi inagibili dal sisma 2016 e classificati come seconda casa, mi permetto di far presente che molti di questi sono seconde case ereditate da recanatesi residenti altrove. Quelle del centro storico sono praticamente invendibili a meno che non vengano letteralmente regalate. Queste sono scelte politiche paganti a breve termine perché permettono di fare cassa ma, per un comune che punta sul turismo e la cultura, avere un pacco di fabbricati inagibili e invendibili non è un bel biglietto da visita mentre promuovere una politica di favore per le seconde case equivale ad avere una quota di turisti fidelizzati per tutte le ferie e festività nell’intero arco dell’anno. Quello delle seconde case è il modello di turismo di Porto Recanati.

      1. Infatti gli abitanti di Recanati sono in diminuzione, il centro storico poi è una città fantasma. Vuol dire che state bene da soli, peccato che ogni tanto si sfonda un tetto o frana una strada o casca un albero…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.