STAMPA STAMPA

5 thoughts on “Marche, si lavora metà anno solo per pagare le tasse.

  1. Questo per imposte tasse e contributi. E poi a Recanati per pagare le sanzioni praticamente inevitabili per la normativa allo scopo predisposta? E per pagarsi i danni dovuri alle inadempienze del Comune vedi strade dissestate?

  2. Eccezionale: la CNA ha scoperto l’acqua calda! Poi a ogni occasione chiede contributi, sgravi fiscali, agevolazioni di pagamento, incentivi a fondo perduto…

  3. ANONIMO 13:08 DIMOSTRI SEMPRE DI PIù DI ESSERE UN SERVETTO DELL’ATTUALE AMM.NE CHE DIMOSTRA DI ESSERE LA PIù INCAPACE ED INESISTENTE DALLA NASCITA DEL NOSTRO PAESE .
    Quindi smettile di fare l’imbecille, anche se la tua connotazione politica lo certifica

  4. Forse la CNA ha scoperto l’acqua calda ma repetita iuvant e ricordarci quanto ci prelevano dalle tasche a fronte di servizi pubblici spesso inadeguati è sempre molto utile. E soprattutto giova ricordarci che lo stato non paga quasi mai per i propri errori e per i danni che eventualmente ci causi. Basti pensare che a fronte di un accertamento fiscale con emissione di sanzioni etc, qualora si vada in contenzioso il contribuente esce vittorioso in oltre la metà dei casi. Quindi non paga quanto gli è stato erroneamente addebitato, ma non ha alcun risarcimento per il danno che gli è stato arrecato, consulenti da pagare, tempo perso, eventuali blocchi di attività e di conti. Quindi quando lo Stato e I suoi dipendenti sbagliano, è sempre il privato cittadino a pagare, mai lo Stato o il funzionario che ha sbagliato, alla faccia dello stato di diritto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.