STAMPA STAMPA

20 thoughts on “RECANATI al via la I° edizione della Festa della Birra sabato 20 e domenica 21 maggio in Piazza Giacomo Leopardi

  1. Augurandosi che una birra non costi 12 euro al litro come a Villa Colloredo.
    Altrimenti la festa è solo per chi la vende , per la pro-loco e per i tre in foto..
    Comunque piove!
    Tie’!
    P.S. pioverà anche il 27 e 28! Ari- tie’!

    1. Vabbé fare il gufo da tastiera forse ti fa sentire bene, ma ala qualifica di meteorologo non ci credo, visto che gli esperti non si azzardano oltre i tre giorni.
      La Pro Loco non ci guadagna niente perché lo fa gratuitamente, infatti rendiconta al centesimo quanto verrà speso. Tu che rendiconto… gratutito puoi fare oltre alle intelligenti battute e stare seduto sul divano a criticare gli altri. che si dannoi da fare anche per te, a questo punto… purtroppo.

      1. Le bugie hanno le gambe corte…
        SOLIDARIETÀ
        CITTA’ DI RECANATI
        _________________________
        Atto di Giunta comunale n. 165 del 18/05/2023
        LA GIUNTA COMUNALE
        Premesso che il Comune di Recanati sostiene e valorizza tutte le iniziative che hanno
        valenza culturale e socio-aggregativa, come da Statuto Comunale;
        Vista la L.R. 11 luglio 2006, n. 9 “Testo unico delle norme regionali in materia di turismo”,
        in particolare l’art. 9 “Associazioni pro loco” – comma 1 –
        Viste le note pervenute dall’Associazione Pro Loco di Recanati:
        – prot. 18654 del 15.05.2023 relativa alla manifestazione “Festa della Birra”, che si
        terrà in data 27 e 28 maggio 2023 in Piazza G. Leopardi, Corso Persiani e Via
        Cavour;
        – prot. 19015 del 17.05.2023 relativa all’iniziativa “Recanati a colori”, programmata
        per il 4 giugno 2023 in Piazza G. Leopardi, Corso Persiani e Via Cavour;
        Rilevato che nelle suddette note prot. 18654 del 15.05.2023 e prot. 19015 del 17.05.2023
        viene richiesta la concessione del patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione
        tecnico-logistica ai fini della realizzazione delle manifestazioni in oggetto, oltre che
        l’erogazione di un contributo, a sostegno delle spese necessarie per l’organizzazione delle
        iniziative, di € 4.000,00 per la manifestazione “Festa della Birra” del 27 e 28 maggio p.v. e
        € 5.000,00 per l’iniziativa “Recanati a colori” del 4 giugno p.v.;

        ASPETTIAMO IL RENDICONTO.

        1. Quì mi pare che non le gambe corte, mail cervello é proprio assente. Cosa vuoi dire con gli atti di giunta? Lo capisci solo tu. Il Comune organizza alcune iniziative ed alcune le fa gestire ad alcune associazioni, tra le quali la Pro Loco di Recanati (non di… Canicattì) che ha dimostrato negli anni, e sotto 5 o 6 amministrazioni e Sindaci diversi, di saperle organizzare, ha detta sia dei recanatesi, dei turisti e delle varie amministrazioni. Ovviamente qualunque sia, l’associazione ha bisogno dell’appogio del Comune che la vuole promuovere. La gestione, quindi le spese (Sicurezza – Croce Gialla – Progetto sicurezza – Vigili del Fuoco – Siae – Artisti vari – Srvice audio) – secondo te che sei “intelligente”, chi se le dovrebbe accollare, l’Associazione? Poi, visto che ti puoi informare (opposizione?)
          controlla i rendiconto delle decine di mmanifestazioni fatte negli anni con diversi Sindaci dalla Pro Loco di Recanati, e pubblica anche quelli… intelligentone. Ma li faresti la figura “di nquello che sei”, perché il Comune se stanzia ad esempio 100 e le spese sono 110, la ProLoco paga la differenza, rendiconti docet. Alle volte, come si dice, é meglio stare zitti, che correre il rischio di dire…ST….TE! (Stupidate?…) Vedi tu.

  2. dalla poesia alla birra…. complimenti all’assessore della cultura che cura! Poi paghiamo anche gli educatori di strada e facciamo i quartieri educanti…..

  3. Minimo meridio, la proloro fa tutto gratis e rendiconta tutto, è vero. Ma i contributi annuali li prende dal comune. Soldi anche tuoi, civetta da tastiera. Non bere troppa birra! Non la reggi. E…portati un ombrello!

    1. Oh, ma ci fai o cisei, diciamo tutti e due. l’unico piccolo contributo annuale che riceve dal Comune é per l’apertura della sede per accogliere i turisti e dare materiale e informazioni, che sono, ogni anno, migliaia. oltre a corrispondenze e richieste che vengono dall’estero.
      Poi le battute che metti, per sentirti intelligente, te le lascio valutare da te stesso, ma sicuramente ti dirai: “o, quanto sono bravo”.
      La Festa della Birra, su 8.000 Comuni italiani, quelli che la organizzano sono centinaia, ma per te siamo tutti “Co…oni”, tutti meno te, ovviamente.

      1. Non ci arrivi minimomeridio. Evidentemente sei proprio un colleone.
        Soldi buttati. Per la gioia degli ascari reclutati dal piddi.

        1. Almeno io metto un nome di riferimento, tu non hai il coraggio neanche di quello, caro Anonimo, così ti mischi a tutti gli Anonimi… coraggiosi, Ma quello che leggo e vedo, io non gioisco perché sono un “ascaro” del Piddì, anzi l’opposto, e se l’offesa arriva da due gatti ed un cane da tastiera come gli “Aanonimi” in questione, lo prendo come un complimento.
          Nota: quello in risposta delle 21.40 é sempre di Massimo Meridio, come questo, e non di Anonimo, come voi vi onorate di essere.

          1. Tra anonimo e massimo meglio, scegliamo senza titubare. Anonimo è molto più serio.

  4. Previsione azzeccata da 20.09 ,caro massimo merdidio.
    La festa della birra non si farà il 20 e 21. Come vedi hanno creduto alle sue previsioni e alle critiche.
    Una manifestazione fuori luogo. Come l’ultima Street food.
    Come se a Berlino facessero la festa del verdicchio o a Stoccolma la festa coi mucculotti del batte!
    Cucù!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.