STAMPA STAMPA

10 thoughts on “Recanati: marciapiedi come parcheggi nel nome della canzone d’autore

  1. Tutto vero. Avranno preso spunto da chi quel marciapiede lo usa a scopo parcheggio personale. Pochi giorni fa vi sostava anche una station wagon bianca di marca Svedese…senza autorizzazione.

  2. Figli e figliastri.
    Ma come non dicono sempre che li sotto c’è il mega parcheggio 2.0 a due passi dal centro?
    Solo per certe circostanze….
    Figli e figliastri.

  3. Non è un marciapiedi, ma un’area di sosta per i mezzi comunale, vedi cartello fisso all’inizio. Il marciapiede è dal lato opposto! Da codice della strada articolo 3: MARCIAPIEDE parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni, e quella non lo è!!!!
    Saluti

  4. Il marciapiede in effetti è dall’altro lato della strada, quindi ancora una volta… polemica inutile e faziosa.
    Riprova “caro” direttore, sarai (forse) più fortunato.

    1. Difensore dei falliti. Quelle auto non sono mezzi comunali. Sono di personaggi che potevano benissimo sostare nel grande desolato inutile oneroso parcheggio della porchetta svenduto a privati. Le fanno sostare li col permesso per non fare la convenzione a pagamento! Migragnosi.

  5. Marciapiede o non marciapiede quel tratto non è parcheggio per chiunque, quindi se è soltanto ad uso mezzi comunali gli “altri” non devono sostarci! Giusto? Cari supporters!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.