STAMPA STAMPA

24 thoughts on “Recanati. L’Amministrazione al capezzale del mercato cittadino del sabato

  1. In sostanza, non sanno cosa fare. Parlano parlano ma, non sanno trovare una soluzione.
    Parlano. L’unica cosa che gli riesce. Non sempre bene. Tagliano nastri, fanno interviste, recitano! Spendono i nostri soldi e quelli del PNNR , invano. La città è sempre più social! Sempre meno vivibile. Una città in ostaggio. Ostaggio di attori.(comici).

  2. Disse che triplicato le tasse sull’occupazione del suolo pubblico. Siete in grado di affrontare i problemi succhiando il sangue a chi è già anemico. In pratica dei perfetti comunisti. Complimenti a voi e a chi vi ha votato,come sempre sotto ricatto e rigido controllo

  3. Se è un problema di burocrazia, basta chiedere a chi comanda di rivedere le regole. Bravi potrebbe chiedere al sindaco…

    1. E allora Pinuccio lei è fortunato nel non conoscere i meccanismi della macchina burocratica. Beato lei…

  4. Difronte Al disastro di una tradizione che finisce e che deprime ancora di più la possibilità del Risparmio delle famiglie la maggioranza pensa solo a riorganizzare gli spazi
    Invece di ricercare i motivi della fine del mercato per rimuoverli e favorirne la continuità !!!!!!!!
    Hanno scelto la via più facile
    Perché ?????????
    Manifesta incapacità amministrativa
    Anche nel settore del commercio!!!!!
    All

    1. Il mercato serve… e come! Vada a vedere a Porto Recanati e a Civitanova, la gente parte da Recanati per fare compere in quei mercati. Gli ambulanti che non vengono più a Recanati fanno ciò che, se potessero, farebbero anche i proprietari dei fabbricati del centro storico, se ne andrebbero in comuni più ospitali.

      1. Con zero contatti umani, appestando le ns strade di corrieri e con gente pagata quattro soldi nei magazzini. Produttori e piccole aziende alla mercé della grande distribuzione. Davvero una bella prospettiva per il futuro.

  5. La risposta è ! Certamente il mercato serve, oltre a esserci in tutte le città dalle più piccole alle più grandi, basta andare poco lontano da noi, i mercati sono tutti pieni, Porto Recanati, Civitanova, persino Villa Potenza, oltre al risparmio è anche un fattore di tradizione, facendo venire gente in centro ravvivandolo, alcuni anni fa il mercato recanatese era uno dei migliori della zona considerato che si svolge di sabato. Sarà forse colpa dei parcheggi a pagamento? Sempre col fiato sul collo per non oltrepassare l’orario di sosta e prendere multe salate, parcheggi liberi pochissimi e la gente preferisce i supermercati.

  6. Il problema sono i parcheggi a pagamento per le auto? Soluzione semplice: il sabato dalle 07,00 alle 14.00 parcheggio gratuito. Le casse del Comune non andranno certo in “rosso”!

      1. La SIS avrebbe potuto essere messa in mora cento volte per inadempienze e vere e proprie irregolarità . Prima non c’era possibilità di pagamento elettronico quando per legge avrebbe dovuto esserci eppure hanno continuato a staccare sanzioni e il comune ad avallare anche se erano palesemente illegittime. Ora che almeno in teoria il pagamento elettronico è possibile siano tenuti a comunicare dati sensibili come il numero di targa e l’orario di arrivo. Chi è il responsabile della conservazione e riservatezza di questi dati? Mistero. Evidentemente solo le ladre di portafogli e telefonini hanno diritto alla privacy.

  7. Forse gli amministratori, con i loro stipendioni, fanno compere solo presso boutique di alta moda. Ma il mercato è sempre stato un luogo necessario. Ci si facevano veri affari, con alcune bancarelle che erano veri e propri spacci aziendali del migliore artigianato della regione. Abbigliamento, calzature, casalinghi, bigiotteria – tutte cose con cui si risparmiava acquistando buona qualità, e con cui le famiglie dei commercianti riuscivano a godere di una piazza all’interno di un negozio grande quanto una settimana di giro. Se dopo tanti anni di decadenza (che non è cominciata con il covid) non si è cercata ancora una soluzione, si vede che di un luogo che è alla base della fondazione dei nostri comuni agli amministratori non interessa davvero niente.

  8. Levate quelle bancarelle da li per favore!!!!
    Non si riesce a transitare, la gente parcheggia lungo la strada!!! Il caos totale!!!
    Avete il parcheggione a 100MT pigroni!!!

  9. Fare leva sulle sneakers firmate dalla assessoressa Socc’ mel e vedrete che l’artigianato locale si risollevera ‘ e di conseguenza tutto l’ indotto ne trarrà giovamento. Dopo il tartufo di Norcia le sneakers de Recanati.

    1. Blasfemo! Mettere insieme il “sacro” Tartufo di Norcia con le scarpacce da “coatto” firmate dall’assessora (e sti c…!) è da punizione sulla pubblica piazza.

  10. amministratori scialbi, inconcludenti, incapaci , pronti solo a farsi fotografare per le poche idiozie che mettono in piedi adesso iniziano gli annunci e si siamo vicino alle elezioni , mentre dovrebbe andare tutti non al mercato ma in quel posto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.