STAMPA STAMPA

15 thoughts on “E’ morto il prof. Valentino Rombini

  1. Caro Prof. Rombini, con la speranza che questa volta non mi correggerà – anzi lo faccia, per rinverdire una tradizione – ho appreso della decisone di percorrere una strada diversa da quella che la vedeva, quasi quotidianamente, impegnato in bicicletta.
    Sarà più agevole perché raccoglierà, oltre al risultato della sua pratica, anche la spinta di tutti coloro che hanno ricevuto la sua allo studio, all’analisi di un diverso punto di vista, al piacere della comprensione, a frequentare con la lettura anche l’opinione di chi la pensava diversamente dalla cultura imperante. Svolgerà per tutti noi un ultimo compito:” A egregie cose il forte animo accendono l’urne dei forti….” avendo consegnato il testimone alle sue figlie che certamente hanno tratto insegnamento dalla sua coerenza nell’essere un Uomo Giusto. Grazie per quello che è stato e per quello che ci ha lasciato: una non banale weltanshauung intrisa degli insegnamenti dei Maestri che ci ha reso accessibili. Un caro saluto al che alla famiglia.

  2. Che professore e uomo straordinario! Tantissimi i ricordi del liceo legati a lui…resterà per sempre nei nostri cuori!
    Condoglianze di cuore alla famiglia🙏🏻❤️

  3. Lei è stato il miglior professore del liceo e porterò con me la sua poesia per la vita e la sua educazione. Lei è stato una bellissima persona ed è stato un onore essere stato suo studente. Grazie professore. Il suo saluto, sempre ad ogni occasione contraccambiato, mi mancherà e le mie presenze per le antiche mura di Recanati, saranno più vuote. Ma non dubiti: la porterò sempre con me per tutta la vita. Grandissima persona. R.I.P.

  4. Condoglianze alla famiglia
    Una bravissima persona
    Un ottimo insegnante sempre
    Vicino agli studenti e alle famiglia con pazienza , modestia e Competenza

  5. Valentino, quante partite di pallone abbiamo fatto!!!!! Sempre gentile. Riposa in pace. Sentitissime condoglianze alla famiglia

  6. Ciao mitico Prof . Ancora ricordo come ci raccontava le battaglie romane con con che passione e bravura ! Ciao grande Prof . Non ti dimenticheremo mai !

  7. Grazie professore, per averci appassionato di quello che per primo ha appassionato lei. Un vero educatore, guida ed esempio di gentilezza, cordialità ed amore per la vita in tutte le sue forme.

  8. Nei miei ricordi del liceo sicuramente uno dei più vivi e cari è quello del Prof. Rombini che dava del lei alle studentesse e del tu ai ragazzi. Oltre a raccontare che i romani si facevano la barba col coltello! Grande prof! Grazie per la sua educazione, gentilezza e cultura. Ad averne di persone nella scuola e non, come è stato lei! Grazie.

  9. Valentino Rombini non insegnava, ma appassionava, riusciva a fare stare tutti i suoi studenti abocca aperta quando faceva lezione,il migliore insegnante che io e tutti abbiamo mai avuto, un professore con la P maiuscola, grazie Professore,ti ricorderò per sempre

  10. Non ho avuto la fortuna di averlo come insegnante ma ho avuto il privilegio di averlo come suocero, un padre, un amico, un fratello, un nonno. Lui era così. Lascerai un grande vuoto nei nostri cuori. Ora ti immagino in sella alla tua bici a pochi metri dall’ultima salita e da lì a poco ci sarà il traguardo dove tutto è bello, tutto è pace e dove ti attendono i tuoi cari. Riposa in pace. Grazie atutti per l’affetto dimostrato. Moreno Menghini

  11. Sono stata una delle prime allieve del professore e sono veramente addolorata perché e’ stato il mio miglior insegnante e soprattutto un vero esempio come uomo.
    Sentite condoglianze alla famiglia.

  12. Prof. Rombini, grazie per tutto quello che ci ha lasciato in maniera indelebile, Lei non si limitava ad insegnare, ma faceva si che i suoi studenti si appassionassero alle Sue materie, un fuoriclasse, il migliore.

  13. Ho un grande ricordo del professor Rombini. Mi ha sempre colpito la sua passione e, nonostante diverse idee politiche, almeno nel 1974, c’è sempre stata stima reciproca. Fuori dall’aula era anche un’amico, come altri professori del tempo. Ogni volta che lo incontravo, anche anni dopo, il suo sorriso non mancava mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.