STAMPA STAMPA

10 thoughts on “Recanati: acqua, buche e rifiuti abbandonati: ecco la strada dell’ex Cava San Biagio

  1. Le autorità di controllo diverse dal Comune cosa ci stanno a fare? I Carabinieri forestali, ad esempio, considerato l’abbandono dei rifiuti non possono muoversi sul versante ambientale? La Prefettura, visto lo stato di abbandono e pericolosità del fondo stradale, non può intervenire sugli enti amministrativi affinchè provvedano a riportare in sicurezza la strada, senza tralasciare che è sempre un pezzo di “patrimonio pubblico”? La Provincia sta a guardare? Il Comune di Recanati è incapace di tentare un accordo con altri Comuni interessati per mettere a punto un intervento di sistemazione anche minimo? Troppo facile lavarsene le mani con un cartello “Strada dissestata”!

  2. C’è poco da tentare accordi con altri comuni, la strada ricade totalmente in territorio recanatese. Il comune si deve dare una mossa!!!Quando penseranno seriamente di fare una strada decente per la zona industriale Squartabue ???

  3. Ma i carabinieri forestali devono misurare i centimetri delle capezzagne, non hanno mica il tempo per occuparsi di abbandono rifiuti, buche, allagamenti, alberi poco stabili. Almeno su questa strada lo hanno scritto che è dissestata, le altre sono dissestate e basta. Ma prima viene lo stadio naturalmente.

  4. Sono centinaia di anni che la strada è in quello stato rassegnatevi! Oppure pijate na pala e tappateve le buche da soli…

    1. Se la sera vogliamo tornare a casa noi in campagna le strade ce le dobbiamo praticamente sempre sistemare da soli mentre le nostre tasse servono a mettere le farfalline come addobbo delle strade cittadine. E fossero solo le farfallette! Adesso c’è lo stadio, tutto il resto…è noia .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.