STAMPA STAMPA

55 thoughts on “Recanati: dalle multe si prevede nel 2023 di incassare 800 mila euro

  1. La segnaletica stradale e la norme di circolazione sono studiate ad hoc per massimizzare le infrazioni e quindi le sanzioni. Ma questi incassi andrebbero impiegati per migliorare le strade, fare rotatorie, migliorare i parcheggi. Basta fare un giretto per vedere che si spendono in tutt’altro modo, in campagna in particolare. Come si fa a sanzionare questo comune inadempiente? Si muova l’opposizione.

    1. ci andrebbero i punti interrogativi, non esclamativi, ma sei analfabeta e non lo sai (e probabilmente neppure lo capisci)

      1. Appurato di essere il tuo Freddy Krueger a sto punto non mi resta altro di tatuarti il mio nome quando verrò ad allietare i tuoi sogni nelle notti future.
        Un bel PIFFERAIO ODONTOTECNICO a livello lombare così potrai esibirlo fiera di te a Capalbio l’ estate.

    1. Un giorno approfitterò per passare in redazione e magari offrire un caffè al sig.Tubaldi se mi reputa degno.A pelle mi sembra un uomo scafato ,paziente e per nulla sprovveduto e sicuramente ritaglierà 5 minuti della propria vita per sopportare una brutta copia di don Chisciotte come me.

  2. In realtà è una pifferaia. Zitella. Passa le giornate ad ascoltare radioerre e a rovinarsi il fegato. Non sa fare altro. Nemmeno mettere i punti interrogativi.
    Probabilmente è la sorella di Betta. N’altra zitellona anonima.

    1. Ecco il problema dei social-comunisti e ne date la spiegazione voi stessi con i vostri ossessionati commenti cerchiando in rosso ( a voi molto caro ma ultimamente raro) su piccolezze commesse dagli altri.fin quando continuate a guardare il dito e non la luna rimarrete tronfi della vostra supponenza o pseudo -intelligencja ma al tempo stesso sempre più isolati e fuori dal contesto.rischiate davvero l’estinzione come gli orsi polari o i nativi Americani e solo ,dico solo ,isolandovi e riprogrammarvi avvicinandoci ai problemi reali delle persone forse vi risolleverete fra qualche decennio.Andandovene nelle Galapagos o in una riserva apposita per voi pochi rimasti potreste meditare e rinascere pian piano ,ma ho l’impressione che sareste presi a calci in cubo anche dalle iguane e dai fenicotteri rossi.non so che consigliarvi….provate sulla luna.

        1. Insisti così, non fai altro che fare il gioco della Destra . è un gioco da ragazzi prendervi all’amo facendovi schiumare rabbia.aiete tutti piccoli Zidane che s’infervorano consegnando trofei alla squadra avversaria. Avanti con la vostra cultura ( a vostro dire) di qua si gode. 😁

          1. Stai veramente godendo? In una situazione nella quale, comunisti e fascisti (così, per generalizzare) condividono lo stesso fato infame? Davvero?

  3. 2800 € al giorno indispensabili per il Comune che sostituiscono mancate entrate per evasione e che lo spingono a non investire sul trasporto pubblico,cui presto o tardi si dovrà,invece, metter mano per ragioni economiche ed ambientali,problema sul quale l’opinione pubblica locale è ancora poco sensibile.

        1. Consapevole che di sto passo rimarrete solo tu Bonfili,Natalucci,la prof capisciona e Guglielmo Papa? Giusto per attrezzare una partita a carte se tutti presenti..nel caso Papa dovesse mancare perché occupato con il cantiere della scuola, avvertite Napolitano e potreste sempre farvi un tressette con il morto .

  4. Evasione! Ma quale evasione, non ci stanno gli organi preposti per tali controlli? Se il comune sospetta… chieda direttamente a tali organi Agenzia delle entrate, GdF. Qualcuno o qualcosa uscirà fuori.

  5. A Recanati il trasporto pubblico è inesistente e con le auto non si scappa dalle sanzioni. Risultato centro storico deserto e penso che negozi vuoti significhi anche minori entrate per il Comune. Non so se a conti fatti sia un buon affare questo estremo rigore unito a una normativa vessatoria.

  6. Volere è potere recita un motto… se si vuol veramente ma veramente contrastare l’evasione basta agire controllando anche i “grandi” in special modo, non soltanto gli scontrini dei negozietti.

  7. Comunque a Castelnuovo i vigili, casualmente (può succedere hi hi) se lo scordano il libretto per fare le multe.
    Probabilmente bastano i soldi che fanno con le altre vie di Recanati…
    Figli…figliastri…ecc ecc

    1. Certo bastano le multe fatte ai furgoni e alle auto delle maestranze dei cantieri edili dell’inaccessibile centro storico tutto riservato ai residenti anche negli orari in cui gli stalli sono vuoti, oppure ai furgoni dei fornitori dei quattro esercizi pubblici rimasti aperti.

  8. Non mettere alla prova il mio ingegno Bonfili delle 17;48, potrei organizzarti la prossima festa dell’ Unità in qualsiasi zona giochi di qualsiasi MC Donald’s d’Italia e farvi entrare tutti.

      1. Eravate 4 AMICI AL BAR, che volevano cambiare il mondoooo….
        Sei rimasta tu da SOLA al bar, sì costretta a raspare il fondoooo…
        Grande compagno Gino Paoli,lui si che aveva visione ✊

  9. I comuni, le multe e il falso in bilancio
    Ve la propongo così, senza commenti né domande retoriche. “Ogni anno gli enti locali (comuni, province, regioni) preparano il bilancio di previsione per l’anno successivo sulla base dei dati di quello precedente, comprese le entrate per contravvenzioni. Sostiene Giovanni Cofrancesco, docente di diritto pubblico all’Università di Genova: «È una scommessa su fatti illeciti che se fosse fatta da una società privata configurerebbe il reato di false comunicazioni sociali». D’altra parte se comuni, province, regioni fallissero la scommessa non avrebbero più i soldi per pagare gli stipendi ai dipendenti. Le multe servono a fare cassa, non a garantire la sicurezza dei cittadini e una migliore viabilità”. Piero Ostellino – Lo stato canaglia – Rizzoli

      1. Senza le multe i comuni fallirebbero?
        Niente affatto! Qui da noi ad esempio accendono mutui e il problema è risolto.
        Tra l’ altro, le strade che dovrebbero essere curate con una parte delle multe qui da noi le riparano con i proventi del recupero IVA dei mutui. Almeno così ci hanno detto.
        Non ci hanno detto pero’ in quale SECOLO le sistemeranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.