STAMPA STAMPA

30 thoughts on “Recanati: per Nino Taddei una città desolata per mancanza di idee e lungimiranza

  1. Lo abbiamo pesato a suo tempo Taddei. Inutile, incapace, inconcludente. Ha il solo merito di aver promosso e permesso la gabella dei sacchetti della munnezza coi chip.
    La sua migliore prestazione? Essersi ritirato in dirittura d’arrivo nelle comunali passate!
    Valido solo per radiobugia.

  2. Ma non c’era anche il signor Nino Taddei quando Recanati veniva svenduta alla SIS? Quando si portò a termine la gloriosa guerra dei microchip sui sacchetti dei rifiuti? E perché intanto non battersi perché la SIS rispetti un pochino le regole che poi pretende di far rispettare agli altri? Per anni non è stato possibile pagare i parcheggi in modo elettronico anche se le famose regole invece lo imponessero. E anche ora che in teoria lo si potrebbe fare, chi è il responsabile della privacy della gestione dei dati sensibili, come la targa dell’auto, che si debbono comunicare per poter pagare tramite app?

  3. Chi è stato il geniale autore del contratto-capestro per i parcheggi? Fuori i nomi, ex assessore! Intanto rifletta anche lei sul fatto che in centro non arriva più nessuno, se non per irrinunciabile necessità. Pagare il parcheggio per andarsi a prendere un caffè in piazza o incontrare un amico è da folli.

  4. Dopo non si dovrebbe nemmeno rimpiangere, quanto meno nominare i passati tempi migliori dell’Amministrazione Corvatta perchè attualmente alcuni pochi soffrono di gastrite e qualcuno soffre di perturbabile gelosia..

      1. Ecco appunto qualcuno soffre di perturbabile gelosia, come dicevo
        si tratta dell’anonimo delle 10:29 come si vede.

        1. Ecco appunto qualcuno soffre di perturbabile gelosia, come dicevo si tratta dell’anonimo delle 20:11 da come si vede bene.

  5. trovo preoccupante dover prender nota che anche in questo settore non c’è segno di cambiamenti delle logiche di fondo,come la realtà imporrebbe per numerosi versi.Non una parola sul trasporto pubblico.

  6. Vorrei anche i nomi di coloro che hanno sancito che si potessero piazzare degli stalli davanti agli ingressi degli immobili di certi persone, come me, e poi hanno potuto pretendere per anni che per accedervi dovessi pagare l’occupazione suolo pubblico. Dopo che il comando della Polizia Municipale aveva omesso di riscontrare qualsiasi mia richiesta in merito e prima di affidare l’incarico al mio legale, visti i tempi ristretti concessi per l’esecuzione di certi lavori edili e i tempi lunghi della giustizia, ho contattato l’assessore che a onor del vero si è attivato immediatamente risolvendomi il problema. Ma le migliaia di euro spese in attesa del sospirato accesso? E le centinaia di euro di multe pagate da me e dall’impresa edile? Ma oltre a qualche sentimentale come me, chi volete che si metta non dico a frequentare il centro storico ma a spenderci una fortuna di suo (allora si lavorava con detrazione al 50% in dieci anni…) per essere vessata in questa maniera? Lei dove stava signor ex assessore, questa è normativa del suo periodo….

  7. Caro Taddei, hanno ragione questi anonimi.
    Il parcheggio, urbanistica, e tante altre cazzate…… Sono state fatte in passato……… Quindi……..

  8. A Recanati si pensa solo ed esclusivamente alla cultura, a Leopardi tutto gira intorno al poeta, come se non ci fosse altro, i parcheggi, la viabilità, la manutenzione del verde, le buche per le strade, ecc ecc… c’è ne sarebbero di cose ma pensiamo alla cultura e a Leopardi

    1. E’ il grande handicap che non permette di avere BUONI AMMINISTRATORI, ma solo fidati esecutori di altrui desideri. Da anni e anni. Leopardi condividerebbe.

  9. È iniziata la campagna elettorale per le comunali del 2024. Probabilmente è iniziata già da un po’. Sicuramente.

  10. Faceva meglio a stare zitto! Molti disastri che noi Recanatesi stiamo subendo sono stati fatti quando c’era lui in amministrazione: urbanistica, viabilità, parcheggi, strade mulattiere, problema centro storico… adesso ha la soluzione a tutto??

  11. Non penso che serva più di tanto una caccia ai responsabili delle assurdità della regolamentazione parcheggi a Recanati, concausa non ultima dell’abbandono e del degrado del centro storico. Prendiamo atto che la città è stata concessa come bottino di guerra alla SIS che sanziona a proposito e talvolta forse a sproposito, che il Corpo della Polizia Municipale sembra limitarsi a ratificare senza controllo l’operato delle ausiliarie della SIS mentre omette tranquillamente di sanzionare comportamenti allucinanti come il blocco dell’accesso a talune stradine già anguste, come Via Mazzini, l’occupazione della parte esterna di Porta Nuova (che avendo il doppio senso di marcia dovrebbe avere almeno lo spazio per consentire alle auto in entrata di fermarsi per consentire a quelle in uscita di liberare lo stretto passaggio), per non parlare dell’occupazione della circonvallazione in corrispondenza dell’ingresso dell’Old Garden. Prima di dare 5 milioni di euro alla SIS per togliercela di torno, vediamo se per caso non abbia talvolta interpretato in modo troppo elestico il contratto che la lega al Comune di Recanati e non sia per caso accusabile di inadempienza. Gli avvocati ci stanno per questo!

      1. Perchè, i Vigili da soli non le vedono? Stanno sempre lì, notte e giorno, estate e inverno. Cosa vigilano questi Vigili?

  12. Riassumendo la morale di tutta questa storia, un furgone deve portare i materiali a un cantiere edile di Montevolpino. Quando deve svoltare per Via Mazzini non riesce a girare perchè ci sono due auto parcheggiate bel belle una a destra e una a sinistra dell’inizio della Via. Quindi il furgone dovrebbe fermarsi, restare fermo in mezzo alla strada, chiamare i vigili i quali, ammesso che vengano subito, dovrebbero chiamare un carro attrezzi e se va bene dopo un paio d’ore una auto verrebbe rimossa e il furgone carico potrebbe finalmente raggiungere il cantiere nel quale nel frattempo tre persone sono state inoperose ad attendere i materiali. Quando poi il furgone arriva in cantiere con molti stalli liberi e quindi ampio spazio per fermarsi e scaricare trova ad attenderlo due ausiliarie della SIS che lo sanzionano perchè gli stalli sono riservati ai residenti e se vuole scaricare deve aver chiesto e pagato l’occupazione suolo pubblico . Ma l’occupazione suolo pubblico va chiesta con lunga procedura almeno dieci giorni prima quindi se servono dei materiali con urgenza …ti arrangi. Mi astengo da qualsiasi commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.