STAMPA STAMPA

15 thoughts on “Francesco Fiordomo apre a Recanati la sua sede elettorale

  1. un noto e grande industriale che ,però, ha sempre sbagliato cavallo politico……………………..buon segno per recanati e la regione

  2. Un ragionamento puramente campanilista, privo di una visione ampia e capace di coinvolgere tutta la regione, buono solo per raccogliere i voti necessari a conquistare la sedia in Consiglio regionale e a esercitare un po’ di clientelismo a favore degli “amici”. Archeologia della politica.

  3. Adolfo Guzzini quello che era ed è stato da sempre con Luca Marconi?
    Oggi si è messo a sponsorizzare e tifare Fiordomo?
    Che roba oscena!!!
    Ecco perchè io non voterò ne Fiordomo ne Marconi, fanno ribrezzo non solo i due candidati recanatesi, ma soprattutto personaggi che ci sono dietro che li sostiene e li appoggia. Fatemi sapere subito chi sono gli altri candidati non recantesi che posso scegliere, fuori da Fiordomo e Marconi.

  4. Il favoloso si candida con Renzi ma non mette il simbolo di Italia viva. La domanda sorge spontanea, che fa si vergogna?

    1. Francè te ricordi quando eri di sinistra e lavoravi in cgil? Che virata, ora parli solo con gli imprenditori e sinistri personaggi. Fai venire i brividi

  5. Messaggio chiaro. I lavoratori almeno sanno a chi non votare. Fiordomo ha fatto una chiara scelta di campo. guarda esclusivamente agli imprenditori. Quando è arrivato renzi c’era Domenico Guzzini e alla presentazione Adolfo. Un paio di settimane fa insieme ai guzzini, casali e clementoni.

  6. Ma Cesare Micheli non è lo stesso che stava in maggioranza con Corvatta quando Fiordomo era all’opposizione? Evviva la coerenza!!!

  7. Adolfo il grande imprenditore a suo tempo DC , per convenienza , oggi trova conveniente sostenere il giovane favoloso che ha virato con disinvoltura
    Verso Il centro dimenticando
    i vecchi tempi quando
    Agitava la bandiera
    Del PCI

  8. E pensare che non tanti anni fa quel locale li era un locale serio, ossia un rispettato esercizio commerciale, ci vendevano gli ortaggi.
    Che profanatori!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.