STAMPA STAMPA

6 thoughts on “Recanati: al via i lavori di manutenzione delle strade di campagna

  1. Pronti, partenza e via. Interventi puntuali in apertura di campagna elettorale. L’assessore Fiordomo conta di capitalizzare in termini di voti questa serie di interventi. Chissà se i recanatesi continueranno ad avere l’anello al naso e lo voteranno anche questo giro?
    Pronostico: stavolta il prode eroe delle grazie rimarrà a piedi. Vincente Acquaroli e Italia Viva a secco di seggi in tutte le Marche.

  2. lavori da fare e anche subito! ma non dimenticatevi le normali manutenzioni, altrimenti dopo un po’ saranno tutti soldi buttati al vento e sopratutto controllate come vengano svolti i lavori, se fatti a regola d’arte oppure….alla buona… tanto chi ce controlla buttamo su…

  3. Le strade sono a un livello di degrado e di pericolosità tale che deve essere chiamata in causa anche la precedente amministrazione (di cui quella attuale è la piatta prosecuzione). I buoni propositi del prode assessore non eletto sono sempre i benvenuti ma sono arrivati con imperdonabile ritardo. E speriamo che questi lavori finiscano prima delle elezioni regionali altrimenti chi li vede più per le strade di campagna per i prossimi quattro anni? Faranno le solite passerelle per il Corso, apertura della stagione teatrale al Persiani, Kammerfestival etc, tutte belle cose ma da fare rigorosamente DOPO le necessarie manutenzioni dei beni di uso pubblico, la ridefinizione della normativa sui parcheggi che allo stato attuale è paralizzante per l’intero centro storico, e un necessario abbassamento dei balzelli comunali ormai insostenibili. Intanto per questa estate buche e polvere sono assicurate. E confermo quanto da altri detto sopra, controllare, controllare, controllare.

  4. 15.42 è evidente che non sta parlando di Recanati. Le strade comunali sono tutte percorribili, sono degradate o pericolose tanto quanto le strade di tutti i comuni Italiani. Forse lei abita in una di quelle regioni a statuto speciale dove tutto si può, ciò che si vuole? Coi soldi dello Stato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.