STAMPA STAMPA

11 thoughts on “Massimiliano Guzzini si aggiudica l’acquisto dell’ex serra dei giardini a Recanati

  1. Io sono contento per molti motivi. Conosco Massimiliano e mi possono far solo piacere i suoi successi, sono recanatese e posso solo gioire del fatto che questa struttura rivedrà nuova luce e poi sono contento che il posto dove andavo a volte a cercare mio nonno Oberdan non dovrà subire ulteriori “umiliazioni”. Molto bene. Bravo Massi! Fatti onore.

  2. è inconcepibile che l’amministrazione comunale non abbia partecipato all’asta, si è fatta soffiare per soli 290 mila €. una struttura all’interno di un parco pubblico avente le caratteristiche di questo, però ha comperato l’ex FBT a 2,5 milioni di €.
    A voi cittadini una valutazione ,ricordando che appare impossibile pensare che si possa concedere un’abitazione all’interno dei giardini pubblici,anche se è vero che” i soldi manda l’acqua per di un sù”
    Chi saranno i progettisti ?.

  3. Non riesco a comprendere come a suo tempo la serra abbia potuto essere venduta alla Regione, e poi come il Comune di Recanati, dopo aver fatto acquisti piuttosto incomprensibili, non si sia nemmeno fatto avanti per ricomprare un edificio assolutamente funzionale ai giardini pubblici. Io ricordo ancora quando il giardiniere era Ugo Madoni, terrore di noi bambini ma bravissimo. Comunque il fabbricato era in stato di degrado ed è un bene che sia stato alienato. Sono anche contento che lo abbia comprato un recanatese. Ma può davvero diventare una abitazione o deve mantenere un’altra destinazione d’uso?

  4. Sono contento che l’abbia acquistato un Recanatese e sono altrettanto convinto che l’immobile verrà finalmente valorizzato e la Città diventerà ancora più bella.

  5. Tutte stranezze, prima era del comune, poi passa alla regione, boh! Comunque è un bene che l’abbia comperato un recanatese, poi quello che ci farà alla fine poco importa…di certo i giardini pubblici non saranno in degrado, e la fontana, quella inferiore non sarà più una discarica come 4-5 anni fa, ricordate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.