STAMPA STAMPA

13 thoughts on “Montefiore di Recanati dice no all’ipotesi di una discarica sul suo territorio

  1. Ecco!
    Ricominciamo!
    No a inceneritori,no a termovalorizzatori e rimangono le discariche!
    Altrimenti che ci facciamo con tutta questa immondizia?
    La teniamo in casa?
    A noi sembra tutto facile,compriamo alimenti,oggetti e quant’altro e automaticamente produciamo rifiuti.
    Noi questi rifiuti li gettiamo nel sacchetto e aspettiamo che li vengano a prendere.
    Da qualche parte li porteranno,che dite?
    Se tutti ragionassero come costoro torneremo alla discarica cittadina e da qualche posto c’è da farla!
    proteste sul nulla che chiedono il nulla!

      1. Magari sotto casa sua!
        Vede,siamo italiani,tutto va bene purché non sia sotto casa nostra!
        Lei faccia un indagine su quanti sono favorevoli al nucleare e a chi è favorevole dica se sono disposti ad avere la centrale nella sua provincia!
        Le ricordano nulla le 500 firme per fermare le trivelle nella zona Cava Vasari?
        E si a Recanati si instaurò un comitato trivelle zero…poi magari i componenti utilizzano l’automobile fregandosene da dove viene il petrolio con il quale ci si ricava il carburante per farla girare!
        Quindi…perdoni me se gli metto di fronte in che realtà vive!

        1. Mi scusi ma che risposta è? Sono stata molto educata nel replicare alle sue osservazioni e molto breve proprio per non creare polemiche.lei invece che risposta mi ha dato? Cosa sa di me? Dove vivo? Perché forse per suo piacere purtroppo già abito vicino ad una discarica, quindi mi reputo molto più leggitimata ad intervenire rispetto a lei! I qualunquisti e da frase scontata non meriterebbero neanche una replica. Buona serata

          1. Non dovrebbe perdere tempo con questo criticone Albino…se ci fa caso è presente in tutti i post e critica..critica..critica. Mai una proposta.

          2. Allora andiamo più leggeri ed educati,sei d’accordo sull’utilizzo dei termovalorizzatori?
            Saresti d’accordo ad un termovalorizzatore per regione?
            Altrimenti la DISCARICA è la soluzione!

  2. Cominciamo tutti a usare i detersivi alla spina, a comprare cibo sfuso (si può fare), a incrementare l’economia circolare, a portare gli oggetti che non ci servono più al centro del riuso di Montecassiano di cui tanti Recanatesi ignorano addirittura l’esistenza . Detto questo, è singolare che per Montefiore non ci sono i fondi per consolidare una frana che metterebbe a rischio la stabilità del Castello, non si sono i fondi per rendere appena meno pericolose le strade ormai ridotte a un percorso da gara di motocross, però quando si deve piazzare una discarica ecco che Montefiore torna comodo. Ma come si può fare a passare con Montefano?

  3. Non permetteremo mai e poi mai…..che si possa fare una discarica nelle nostre colline, ci battere con tutte le forze, Se sarà necessario anche a livello giuridico. I responsabili pagheranno di persona.

  4. L’assessore Fiordomo, non eletto e neanche presentatosi alle ultime elezioni, cosa dice in proposito? E le riduzioni di tassa sui rifiuti che doveva venire in conseguenza dei microchip sui sacchetti della differenziata che fine hanno fatto? Ma possibile che si possa allegramente promettere e poi non mantenere? Ma in fondo va bene così, i cittadini si scordano di tutto e non pretendono che le promesse vengano mantenute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.