STAMPA STAMPA

1 thought on “CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – il caso Melania Rea

  1. Concordo con l’autore che queste condanne dopo processi solo indiziari sono molto inquietanti, al di là della personale antipatia per il signor Parolisi. Mi chiedo se siano stati analizzati con attenzione i contesti più ampi, la caserma, le allieve e le eventuali storie non edificanti tra allieve e istruttori. In caserma come in ogni ambito comunitario e formativo non dovrebbe esserci il monitoraggio di uno psicologo? Quando succedevano storie di relazioni extraconiugali tra soggetti con diverso ruolo nel contesto lavorativo un tempo si procedeva con trasferimenti fulminei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.