STAMPA STAMPA

10 thoughts on “L’Ospedale di Comunità Santa Lucia di Recanati verso la totale riapertura dei servizi sanitari.

    1. Esatto, solo poliambulatorio con annesso cronicario e non nosocomio.
      Chiamarlo ancora “Ospedale” significa voler prendere per i fondelli i cittadini recanatesi.

    1. Scusami, ma i reparti di Medicina, Chirurgia, Pediatria e Ostetricia-Ginecologia mi dici dove sono e quale è il nome dei relativi Primari?
      Perché in assenza di veri reparti, come fa il Santa Lucia ad essere un Ospedale?

        1. E adesso con i casi dell’Hotel House, come è la situazione? Uno dei contagiati era paziente di Nefrologia…

  1. Era un fiore all’occhiello l’ospedale Santa Lucia,mi ricordo degli anni che i reparti erano pieni ,i pazienti venivano da tutta la regione ,specialmente l’ostetrica e la chirurgia senza nulla togliere alla pediatria che bei tempi si lavorava tanto in sala operatoria non c’era orari quando si andava a casa stanchi morti ma soddisfatti.

  2. Come di solito quando si dice che riapre ,riapre l’Ospedale quando e aperto in effetti di ospedale non ha nulla,come solito ci prendete in giro. Però le tasse le paghiamo seriamente con fatti concreti.Il sindaco deve occuparsi dei bisogni dei suoi cittadini non della poltrona come sta facendo

  3. Io purtroppo frequento e quando ho dei problemi gravi e urgenti mi dirottano a Civitanova, oppure vado da solo a Macerata.
    Credo che tu non abbia ancora capito come è la situazione.
    Anche il Laboratorio Analisi non esiste più, in quanto Recanati fa solo i prelievi e poi invia le provette a Civitanova, che le esamina e redige i referti.
    Tutti i poliambulatori che stavano in Via Cupa Madonna di Varano sono stati trasferiti al Santa Lucia.
    Esiste un reparto di cure intermedie in cui sono dirottati i pazienti dimessi da veri Ospedali in attesa di poter ritornare al proprio domicilio: ogni paziente è seguito dal proprio medico di base che, quando va bene, si presenta poche ore una volta per settimana e non tutte le settimane.
    L’altro reparto è una specie di lungodegenza, alternativa ad una casa di riposo per persone non autosufficienti in attesa di dipartita.
    Un luogo come questo per te può chiamarsi Ospedale?
    Forse non hai avuto occasione di frequentare il Santa Lucia quando era veramente un Ospedale, con reparti che erano un fiore all’occhiello della sanità marchigiana e che accoglieva degenti da tutti i Comuni limitrofi.
    Ma forse tu o sei troppo giovane per ricordarti di queste cose, o sei così fortunato da non averne mai avuto bisogno.

    1. Tu dici e scrivi inesattezze e lo fai nel modo classico di chi vuole avere tutto a disposizione, sotto casa.
      Credo di essere abbastanza vecchio per dire che effettivamente il Santa Lucia era una struttura funzionale. Sul fatto che fosse il fiore all’ occhiello….lascia perdere. Era soltanto comodo per i Recanatesi.
      Non lasciarti andare in giudizi superflui e superficiali sulla conoscenza di altre strutture, sulla salute, dell’ eta’ e delle fortune di chi non conosci. Potrei sommergerti con una vagonata di cartelle cliniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.