STAMPA STAMPA

14 thoughts on “L’emozione dell’ultimo giorno di scuola negli occhi degli alunni

  1. Vogliamo finirla di definire i termini femminili come ASSESSORA -VICE MINISTRA – di boldriniana memoria? O no! Alcuni ruoli istituzionali, lavori, attività sono declinabili o declinati anche al femminile. altri sono pagliacciate linguistiche e fanatiche. Ad esempio, se vado ad aggiustare l’auto e l’attività é svolta da una donna che dico: “vado dalla meccanica?”, o nel caso del pompiere dico la “pompiera?”.
    e così via. Ma perché dobbiamo insistere su queste buffonate e proprio parlando di scuola.

    1. Giustissimo Bellorofonte, ASSESSORA O VICE MINISTRA non si può proprio sentire, è come un pugno in un orecchio.

    2. Sta’ bono! Nun te scalda’ tanto , bruttorofonte. Fare polemica per un insignificante motivo come il tuo “meccanica , meccanico” dimostra quanto tempo hai da perdere….

  2. Qualche settimana fa, i politicanti di tutti i livelli si appellavano sempre agli esperti, ai tecnici, agli scienziati per trovare sostegno alle loro decisioni spesso cervellotiche e fuori dalla realtà. Gli esperti avevano detto che questa farsa dell’ultimo di giorno di scuola di nuovo insieme non era opportuna. Nonostante questo, sopraffatti dalla demagogia, la viceministro e tutti coloro che le sono corsi dietro hanno voluto l’iniziativa. E’ così che una nazione dimostra tutta la sua inconsistenza culturale. Nei momenti critici si deve avere il coraggio della rinuncia, se questo è necessario alla comunità. Il resto è pedagogia da supermercato.

  3. La Scuola Elementare di Via dei Politi dove ce l’ha il cortile che possa accogliere queste vostre osannate manifestazioni?

  4. Siamo tutti contenti che il sindaco con la Soccio abbia dato l’ok per le classi finali, i ragazzini si sono incontrati e siamo contentissimi noi genitori perché lo studio on line spero che rimanga
    un brutto ricordo soli davanti a quel computer in tutti questi mesi .
    Ma ricordo al sindaco Bravi di farci sapere dove saranno collocati i centinaia di alunni che a settembre si troveranno senza le scuola media di San Vito come saranno collocati? Ricordo che il Ministro Azzolina ha detto tutti a scuola quindi devono andare giustamente a scuola anzi lo esigiamo ma come? DOVE? dato che a tutt’oggi deve dare una risposta al plesso San Vito ed i lavori saranno avviati al più presto. Esigiamo noi genitori che dovranno andare TUTTI a scuola ma ci sono anche le regole covid assurde a nostro avviso quelle emesse da questo governo con plexiglass ……etc etc.chiediamo ci sono aule a sufficienza per questi alunni? È molto grave questa situazione e ripeto i ragazzini devono andare Tutti a scuola. Inoltre molti ragazzini andavano a piedi quindi con le nuove collocazioni se saranno lontane dovranno prendere i trasporti pubblici ci faccia sapere di tutte queste problematiche Sig Sindaco ricordiamo che siamo già quasi a metà giugno e ancora non sappiamo nulla ed è GRAVE molto GRAVE ricordiamo ancora una volta devono stare tutti a SCUOLA come ha deciso l’Azzolina

      1. Quindi che? Lo chieda al Sindaco e la Soccio che non ha ancora una soluzione e ancora deve rispondere da mesi alla dirigente di San Vito. Situazione GRAVISSIMA

        1. E perché non ci va lei a chiederlo direttamente visto che è così tanto preoccupato? La situazione è gravissima? Meno male che se ne è accorto Lei!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.