STAMPA STAMPA

18 thoughts on “Manifesto per un nuovo umanesimo: di chi è l’iniziativa?

  1. Certo che non è “nuovo umanesimo” diffondere un volantino ANONIMO! Al netto della definizione che è copiata dal titolo di un recente libro di don Luigi Ciotti e del filosofo Vittorio Alberti “Per un nuovo umanesimo. Come ridare un ideale a italiani e europei”.

  2. Com’è bello sognare! Come si fa a non condividere i quattordici punti? Spero sia un progetto, un obbiettivo pensato da giovani, i quali debbono per forza cambiare il mondo.

    1. Una scopiazzatura inutile. La lettura si fa sui libri non sui pali della luce. Come dimostrato da Goffredo Natalucci. Un azione da censurare in toto, un inutile spreco di carta e nastro adesivo che andrebbero fatti mangiare all’ attacchino misterioso. Un incivile comportamento che contribuisce a sporcare la città insieme alle altre moltitudini di volantini e cartacce varie. Umanesimo? No, imbecillità!

      1. Però anche Lei scrive un messaggio da anonimo, dicendo che si tratta di imbecillità. Se si accusa di imbecillità si dovrebbe avere il coraggio di firmarsi, no?

        1. E tu chi saresti Ciccio bombo? L’attacchino anonimo?
          Fatti un giro sulla giostra e pulisci dove sporchi.

      2. Sa che non sono d’accordo con Lei? C’è cartaccia e cartaccia. Oggigiorno purtroppo i giovani leggono sempre di meno, si informano spesso su Internet, non hanno spirito critico. Lasciano spazio alle nuove dittature che non avranno nessun problema ad insediarmi permanentemente, se le future generazioni non sapranno difendersi ed argomentare. Anche se l’anonimo in questione ha fatto un copia-incolla, dovesse aver fatto riflettere per 5 minuti un solo ragazzo, sarebbe già un grande successo. In una società in cui tutto è “speed”, è bello leggere certe parole. Non vivo a Recanati e non so quanti di questi manifestini abbiano “invaso” la città, ma un momento di riflessione offerto a chi non ne prende il tempo è un buon momento. Aggiungo che chi accusa gli altri di imbecillità ha la sua opinione e la si rispetta, ma magari firmarsi è atto dovuto.

        1. Paolo Menduni, lei quindi difende uno che attacca fotocopie sui pali sella luce?
          La firma chieda di metterla a lui, l’anonimo che non ha nessuna autorizzazione a sporcare la città.

  3. Molto bello ma non ha scoperto niente di nuovo. Sono i principi su cui è fondata la nosra carta costituzionale e la carta dei diritti dell’uomo. Basta applicarli, ma se non verranno interiorizzati da tutti noi rimarranno lettera morta. Interessante iniziativa comunque. Spero che l’autore di questo gesto legga questo commento e ci proponga il suo contributo. La lista Civica Sovranità Popolare ha bisogno di gente così.

  4. Ho letto il manifesto. Tutto molto bello ma difficilmente applicabile soprattutto in questa società senza ideali e capitanata da “leoni da tastiera”.
    I punti sono stati copiati? Significa che qualcuno, almeno, ancora legge e crede in qualcosa.
    Inquinamento? Ho visto il manifesto appeso (quindi facilmente removibile) e non buttato a terra come capita durante le elezioni comunali.

  5. scusate, ma mi sembra un manifesto un poco dirigista, in alcuni punti neanche tanto accettabile. Comunque se serve per parlare e approfondire benvenga.

  6. All’anonimo incazzato che ha paura che si sporchi la città con manifesti vari, suggerisco che anonimamente faccia un giretto per la città nei periodi elettorali e sempre anonimamente pulisca.

    1. Maria Magi quindi si contrappone al pensiero civile di un cittadino che pretende la pulizia della città a prescindere da chi la sporca? A lei sta bene che si possa fare volantinaggio, affiggere manifestini o pubblicità varie, senza i dovuti permessi e spazi dedicati concessi dal comune? Quei ridicoli foglietti attaccati per la città non sono autorizzati anche se per lei sono un segnale di vitalità giovanile e la fanno sognare. Se lo faccia lei il giretto per la città e pulisca lei il frutto di tanta civiltà (egualmente anonima).

  7. Visto che lei vuole avere sempre l’ultima parola, mi permetta questa volta di “intignarmi”. Ho l’impressione che a lei non piaccia il contenuto del manifesto perchè ci vede dietro qualcuno con una connotazione politica che non somiglia alla sua, e vista l’arroganza dico, per fortuna. Non parliamo di sporcizia, che è tutta un’altra cosa, e non sto qui ad elencare quel che veramente sarebbe da cambiare. Io non sognopiù niente, ma appunto per questo, quando trovo qualcuno che ha qualche utopia o voglia di cambiare l’esistente, beh..che dire, mi si apre il cuore. Sa com’è noi vecchi siamo cinici e quindi Wiva chi osa!! Anche se sporca.

  8. Con me non la vince. Lei parla del contenuto di un manifesto….che a me non piacerebbe. Ha letto male, molto male. Io sono più tignoso, più vecchio ,meno fazioso. Per niente allusivo come lei. Lei ha dato una svolta tutta sua, personale, al mio intervento, che se rilegge non contiene nessun risvolto politico. Lei è una vecchia cinica? È un suo problema. Un problema che non le da diritto di sdoganare comportamenti incivili e non autorizzati, seppur le aprono il cuore. Quei fogli attaccati ai pali della luce,ai cartelli stradali, sui muri…sono mondezza. Mondezza che non ha nulla a che fare con la politica, con la cultura, con la voglia di rivoluzione giovanile, con la voglia di osare. Mondezza che andrebbe fatta raccogliere all’ attacchino anonimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.