STAMPA STAMPA

5 thoughts on “RICORDANDO GIACOMO BRODOLINI

  1. Lo statuto dei lavoratori fu un grande atto di civiltà giuridica e sociale. Però poi sono arrivati tanti fatti nuovi, la crisi energetica, la globalizzazione, il ruolo della finanza, e il mondo del lavoro ne è uscito sconvolto.

    1. Purtroppo la conclusione è vera.Ciò richiederebbe un nuovo risorgimento riformista e democratico in termini sostanziali,mentre mi pare prevalgano la più grande incertezza , confusione e,soprattutto,divisione.

  2. si è arrivato anche il PD, il partito democratico o come si può chiamare ora, a massacrare i lavoratori. cooperative. immigrati schiavi per dumping sociale, e rendere schiavo chi occupa la parte più bassa della società con cittadinanza. niente più sanità pubblica. i falsi comunisti. traditori della patria.

    1. Giusto! I falsi comunisti, colpevoli e traditori della patria. Proprio come i falsi democristiani, i falsi sindacalisti, i falsi socialisti, i falsi berlusconiani, i falsi missini!. I falsi…..la rovina dell’ Italia.

  3. Sembra che sia accaduto in un’altra era geologica, ma ricordate quando il futuro era tutto nelle cooperative, equamente spartite fra boss democristiani (Confcooperative) e socialcomunisti (Lega)? Negli anni settanta prendevano quattrini come se piovesse, senza alcun controllo da parte dello Stato che foraggiava. Quei debiti ce li portiamo dietro anche ora, e le cooperative servono solo a togliere diritti a chi ci lavora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.