STAMPA STAMPA

5 thoughts on “Anticipiamo l’apertura dei ristoranti e bar. Proposta di Montefano domani

  1. Ecco le proposte del cassero!
    Congelamento delle imposte comunali però il comune deve dare gli aiuti!
    Vere e proprie proposte del cassero fatte da chi ha perso,da chi non ha vinto le elezioni!

  2. Il Comune distribuisce aiuti che gli sono arrivati dal governo, quindi non gravano sul bilancio comunale. Le imposte nei limiti del possibile vanno ridotte o abolite per quest’anno, l’alternativa è che le attività chiudano e quindi le imposte non si percepiscano neanche per gli anni a venire. Parecchi locali di bar e ristorazione di Montefano hanno spazi piuttosto ampi e quindi si stabiliscano le distanze obbligatorie e poi si permetta la riapertura. Mi sembra una proposta logica e di buon senso peraltro formulata in forma del tutto corretta.

    1. Ma il governo i soldi che distribuisce da dove li prende se non da imposte dirette ed indirette!
      Se una categoria è graziata automaticamente verrà penalizzata un’altra o per rendere la cosa meno crudele si toglie una spesa che è un servizio in meno.
      Morale il barista non paga le imposte comunali ma i cittadini si ritrovano altri balzelli o tiket da pagare che automaticamente anziché andare a fare colazione al bar tutti i giorni ci va la domenica!

  3. Vogliamo meditare sul fatto che l’agricoltura, attività mai chiusa nonostante il virus, non ha manodopera e chiede la regolarizzazione dei clandestini? Sono d’accordo con la regolarizzazione, tanto li dobbiame sostentare ugualmente. Ma i percettori del reddito di cittadinanza perchè non cominciano ad andare loro a lavorare nei campi? Cosa dicono i cinque stelle che del reddito di cittadinanza hanno fatto la loro bandiera? Se questa gente va a lavorare paga le imposte e così i datori di lavoro con beneficio per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.