STAMPA STAMPA

4 thoughts on “Suicidio, omicidio o istigazione (ottava parte)

  1. So che mi ripeto, ma ancora bravo. Una umile proposta, perchè l’Uniper non organizza un corso su questi argomenti, sempre che l’autore sia disposto a fare lezione? Grazie.

  2. No commenti… veramente questi piccoli,per non dire grandi indizi,che ci sono. Milioni di prove ci sono in questa storia, giudicare, è difficilissimo,ma le verifiche danno delle verità nascoste…..logico si saprà mai la verità? Per me come sempre dico è stato ucciso e basta!

  3. Scrivo questi articoli per passione, una passione elaborata in 33 anni di servizio nella Polizia Scientifica. Li faccio per raccontare alle persone alcuni aspetti non sempre evidenziati e con la passione di soddisfare le curiosità delle persone.
    Ampliare la mia opera verso altri settori, se c’è interesse, non può che farmi piacere.

  4. Ritengo encomiabile che dopo 33 anni di servizio nella Polizia Scientifica il sig. Accattoli abbia ancora voglia di parlare di argomenti che, penso, facciano venire i brividi anche al più cinico degli investigatori. Non concordo però con la frase …”soddisfare la curiosità”…..La curiosità può anche essere morbosa e penso che non sia così ne’ per il sig. Accattoli ne’ per chi legge. Direi che la passione può essere quella di suscitare qualche ragionevole dubbio in chi legge e qualche briciola di giustizia a favore delle vittime. Dice Orwell che…”le azioni anche se sono prive di effetto non per questo sono prive di significato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.