STAMPA STAMPA

9 thoughts on “Non ci sono solo i malati di coronavirus: la nota del Comitato Salviamo il Punto di Primo Intervento del Santa Lucia

  1. Un suggerimento ,adeguato al periodo che stiamo vivendo .,non da (politichese) .Come sempre pensi ai cittadini minori e datati.Grazie Marco.

  2. Cerchiamo di controllare bene situazione Ircer li c’è da controllare bene come mai persona positiva lì? dato che è più di un mese che non si entrava più com’e’ possibile!!! Controlliamo controlliamo

  3. Ma come non entra nessuno, e dipendenti infermieri, OSS, cuocchi, amministrazione, volontari….ect , sono loro veicoli più pericolosi per fare entrare il virus lì dentro, a loro bisogna fare il tampone.

  4. Dt. Buccetti faccia attenzione alle parole: e’ sbagliatissimo dire che la grave situazione della RSA sta convolgendo gli Ircer. Coinvolgere significa trascinare ; i casi Positivi all Ircer che sostienene di essersi chiusa ermeticamente ,sono ben 3 e non hanno alcun legame con quelli della Rsa .E ce ne saranno altri anche se la direzione della struttura ha ordinato l omerta’ . Sia piu’ intelligente. L epidemia in atto puo’ colpire dovunque e chiunque. Non la conosciamo e non conoscendola non spariamo caxxate che solo queste fanno colpo sui creduloni e su chi vuol far ricadere le sue colpe su altri

  5. Personale politico selezionato un po’ troppo con approssimazione è piuttosto naturale si muova con tanta titubanza dopo giorni e giorni di emergenza.Anche per questo io sostengo con convinzione l ‘utilità di un dialogo aperto tra tutti,finalizzato al bene comune senza tentazioni faziose.L’eccezionalità che stiamo vivendo dovrebbe suggerire comportamenti eccezionali ad ogni livello.

  6. chiudere un bell’ospedale come San Severino e praticamente una struttura moderna ariosa ed efficiente come quella di Recanati e tenere aperto un ospedale in un edificio fatiscente – sarei pronto a chiamarlo letamaio per diretta esperienza – Osimo – o in una struttura terremotata e pericolante – Tolentino sono scelte che hanno radici lontane – primo piano sanitario – ma se errare a quell’epoca era umano perseverare è diabolico

  7. Benissimo il Comunicato del Comitato Ospedale adesso è necessario supportarlo e farlo diventare oggetto di riflessione e discussione ai livelli Decisionali, Regione .
    IL tempo per riflettere e decidere è passato da tempo
    Come sollecitare ?

  8. Avevamo un Ospedale super Eccellente con personale Medico e Paramedico invidiato da tutti. Spesi milioni di milioni di Euro per ristrutturare la Chirurgia, le cucine, le sale Parto con addirittura la Vasca nuovissima per partorire e cosi’ via tutti gli altri Reparti. Eccellente!!! Quanti soldi sprecati …. buttati al vento da una POLITICA DIRIGENZIALE AV3 che di Medicina non capiva e non capisce niente…..e che e’ rimasta sempre la STESSA POI!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.