STAMPA STAMPA

9 thoughts on “Iustissima Civitas e la 2P di Enrico Paoloni Donano 10.000€ all’asur Marche Area Vasta 3

  1. Titolo dell’articolo molto ambiguo.
    Non è la Iustissima Civitas ma è SOLO la 2P di Enrico Paoloni che ha donato 10.000 Euro all’Area Vasta 3.
    Non è corretto farsi grandi per un’opera di intermediazione, senza aver cacciato un centesimo.

    1. E’ il momento delle strumentalizzazioni. Tra l’altro, se l’Area vasta 3 ha necessità di quattrini, perchè la Regione non corregge il proprio bilancio e con una bella e profonda revisione dirotta nel capitolo “Sanità” i i soldi che aveva destinato a iniziative che non si faranno più, come la gara ciclistica Tirreno-Adriatico o programmi teatrali che sono stati cancellati? Senza dimenticare qualche “taglio” ai cosidetti “manager” di queste Aree vaste, come già suggerito da altri.

  2. @Caterina, legge il titolo e parte sparate nella critica. Se fosse “limitata” nella lettura, le evidenzio un paio di righe: “…in questo momento ci hanno spinto ad agire, facendo da tramite con l’Asur per tutti coloro che volevano offrire il proprio contributo con l’obiettivo di sconfiggere il Coronavirus” . In italiano “facendo da tramite” ha un sognificato preciso, cioé, nei limiti che lei può capire: aiutiamo o semplifichiamo il rapporto tra il dare e l’avere, tra donare e ricevere e così via. Non legga solo i titoli, Legga tutto l’articolo poi eventualmente critichi. E’ nel suo diritto e libertà. Il merito é della 2P, ovviamente, ma la donazione é stata “semplificata e velocizzata” dall’associazione, questo dice. Certo non ha versato neanche un centesimo, come lei e me, ma qualcosa hanno fatto più di lei e me.

  3. Bellorofonte come al solito, spudorato, schierato. Ammette la giusta osservazione di Caterina, ammette la sua nulla partecipazione, ammette tutto ma giustifica lo sciacallaggio politico dei suoi (non) eletti. Vergognoso.

  4. Ti rispondo perché tu capisca ( ma non è facile) che a uno come te non si deve dar corda libera. I nostalgici vanno stoppati. E vedo che non è difficile. A- rivergognati.

  5. part. pres. di deficĕre «mancare», (dal vocabolario) e speriamo che la censura non censuri anche il vocabolario,
    era il termine che avevo messo. Quindi per non precipitare al tuo livello mi ero astenuto dal prolungare la discussione e correre il rischio che il lettore cadesse in confusione su chi era a… “mancare” (eufemismo). E chiudo quì.

  6. caro pasqua-lino, agisci sotto falso nome per non far capire che sei un umile ……….. di chi ti governa , deplorevole tu e il tuo modo di agire, sempre pronto a sparare contro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.